Ankaa
Ankaa 〈ànkaa〉 [etimo incerto] [ASF] La stella principale della costellazione della Fenice (α Phoenicis), di magnitudine 2.4, declinazione 42° S, ascensione retta 24m. ...
Leggi Tutto
Vendemmiatrice
Vendemmiatrice [Lat. scient. Vindemiatrix] [ASF] La stella ε della costellazione della Vergine (ε Virginis), di magnitudine 2.9 e tipo spettrale K0. ...
Leggi Tutto
Atria
Àtria [etimo incerto] [ASF] Nome della stella α della costellazione del Triangolo australe, di magnitudine 1.9 e tipo spettrale K2. ...
Leggi Tutto
costellazione
costellazióne (letter. constellazióne) s. f. [dal lat. tardo constellatio -onis, der. di stella «stella»]. – 1. a. In astronomia, aggruppamento apparente di stelle sulla volta celeste (in passato detto anche asterismo), in cui...
costellare
(letter. constellare) v. tr. [tratto da costellato, che è dal lat. tardo constellatus, der. di stella] (io costèllo, ecc.). – Ornare di stelle; più com. fig., cospargere d’altre cose in modo simile a quello con cui sono sparse le...