SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] della superficie di m 100 x 50. Questa organizzazione fu mantenuta 780-788, al tempo in cui regnarono insieme Costantino VI e sua madre Irene (780-788 e parte del despota dell'Epiro, Teodoro Angelo Ducas Comneno. Probabilmente a quest'epoca, o ...
Leggi Tutto
KASTORIA
A. Paribeni
(gr. Καστοϱία)
Città della Grecia nordoccidentale, posta su una corrugata penisola protesa sul lago omonimo e collegata alla terraferma da un sottile istmo.La regione di K., l'antica [...] niceno Giovanni III Ducas Vatatze, di nuovo Dewing, Cambridge (MA) 19542 (1940), p. 241; Costantino VII Porfirogenito, De thematibus, a cura di E. Bekker Athinai 1985; Affreschi e icone dalla Grecia (X-XVII secolo), cat. (Firenze 1986), Athinai ...
Leggi Tutto