Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] mentre restano percentualmente intorno a un livello costante, aumentano numericamente in misura preoccupante. Altre protettive o nocive (da un lato fibra alimentare e antiossidanti naturali, dall'altro tossine), ai rapporti fra i diversi nutrienti in ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] + 2H2O ⇄ CH₄ + 2O2. Se si indica con Keq la costante di equilibrio di questa reazione, il rapporto CH₄/CO2 è dato da
hanno sostenuto che questo tipo di evoluzione è una conseguenza naturale del movimento ciclico dell'acqua tra la crosta e il ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] non sostituendoli ma in sostanza aggiungendosi a essi attraverso un naturale 'effetto di cumulo' (Bonnell 1989). Home video, la materia prima necessaria ad alimentare e a sostenere costantemente il flusso ininterrotto del video che da parte sua, ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] è associata un'energia pari a hf = hc/λ, dove h è la costante di Planck che vale circa 6,626 x10‒34 J.s.
l. Sorgenti di di questa radiazione che produce lo stesso effetto biologico. Naturalmente si deve stabilire a priori l'effetto biologico cui si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] dei parametri di controllo permettono la misura di una costante fondamentale (la carica dell'elettrone in unità opportune) in cui i sistemi si evolvono, con la loro dinamica naturale, verso situazioni nelle quali si trovano leggi di scala autosimili ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] bacino del Mediterraneo orientale. Qui, in condizioni naturali, era presente una vegetazione di foresta sempreverde Da allora la presenza dell'uomo nel Mediterraneo è stata costante, prima come Homo erectus e successivamente come uomo di Neandertal ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] fra il tempo 0 e il tempo n, a e b sono due costanti con b > 1. Conseguentemente, al crescere di n cresce la Terzo Mondo. Questo enorme divario di produttività che incorpora, naturalmente, gli effetti di grandi differenze degli stock di capitale ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] e viceversa); fra il 1895 e il 1934 la crescita è costante, e parallela per entrambi i partiti; dal 1935 al 1951 la pp. 24-40), resta il dubbio se la plurivocità semantica naturale di ogni parola non venga addirittura accresciuta in 'letture' ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] libero e inserito nella cultura del tempo. Dal suo luogo naturale il corpo rinnovato, o per meglio dire rivissuto, modernamente competizione può essere anche con sé stessi, nello sforzo costante e un po' nevrotico di migliorare la propria prestazione, ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] nel caso in cui il numero assoluto di specie rimanga costante), a mano a mano che le abbondanze delle specie tendono della probabile esistenza di livelli di azione multipli della selezione naturale, sia al di sopra sia al di sotto del livello ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...