United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] organizzazione ha subito un processo di revisione periodico e costante da parte dell’organo deliberativo dell’Itu, la 92 milioni di dollari
Angola (1989-99): UNAVEM I (1989-91), UNAVEM II (1991-95), UNAVEM III (1995-97), MONUA (1997-99)
Costo totale: ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di 700 ogni 100.000 abitanti).
Un’altra questione oggetto di costante dibattito riguarda poi il ricorso previsto in alcuni stati del paese alla nel paese all’interno della successiva missione Unosom II (United Nations Operation in Somalia).
1994-95 ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] milioni di dollari
Somalia (1992-95): Unosom I (1992-93), Unosom II (1993-95)
Costo totale: 1640 milioni di dollari
Tagikistan (1994-2000): ha subito un processo di revisione periodico e costante da parte dell’organo deliberativo dell’Itu, la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di 700 ogni 100.000 abitanti).
Un’altra questione oggetto di costante dibattito riguarda poi il ricorso previsto in alcuni stati del paese alla nel paese all’interno della successiva missione Unosom II (United Nations Operation in Somalia).
1994-95, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] definizioni più ampie - anziché ridursi, risulta costante o crescente nel tempo. In particolare, le 77.
Meadows, D.H., Meadows, D.L., Randers, J., Beyond the limits (Limits II), Post Mills, Vt., 1992.
Meadows, D.L. e altri, The limits to growth ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] le donne e da 60 a 65 anni per gli uomini;
(ii) l’innalzamento dell’anzianità contributiva ai fini della maturazione dei diritti In questi paesi, la spesa sociale ha avuto una crescita costante e sostenuta fino al 2007, con la sola eccezione della ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] delle merci esportate rispetto al pil globale registra una crescita pressoché costante, passando dal 12% del 1960 al 29% del 2008. erano, principalmente, i) l’acquisizione di frontiere naturali, ii) l’accesso alle vie marittime e commerciali, iii) il ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] L'esperienza europea ne costituisce un riferimento costante, ma niente affatto un modello istituzionale. New Regionalism in the North, Unu-Wider Project on New Regionalism, Vol. II, Basingstoke.
E. Hobsbawm (1987) The Age of Empire, 1875-1914, London ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] al-Malik), la crisi della monarchia leonese e la costante crescita del peso della C., compatta dietro i suoi quello che era ormai il regno di C. rimase a suo figlio Sancio II (1065-1072), mentre a un altro figlio, Alfonso, venne assegnato il regno ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] le carici e le comunità di specie galleggianti che sono in costante diminuzione nelle acque urbane. In molte città vi è stata , 6, 127-142.
WAGENITZ, G. (1964) Compositen (Korbblütler) II Teil. In Regi, Illustrierte Flora von Mitteleuropa. Bd. VI, 3 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...