‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] II, divenuto maggiorenne nel maggio 1953, i varî capi del governo hanno mantenuto una linea di politica estera abbastanza costante the War, in Survey of International Affairs, Oxford 1952-56, vol. II; id., The Middle East 1945-1950; ibid., vol V; C. ...
Leggi Tutto
GRANO
Giovanni Quaglia
(XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, I, p. 1078; III, I, p. 784; IV, II, p. 105)
Attualmente vengono coltivate circa dieci specie di g. del genere Triticum, ma solo il Triticum [...] piuttosto che della quantità. Si può osservare (tab. 2) come dal 1975 al 1990 la produzione di g. sia rimasta pressoché costante, fatta eccezione per qualche punta nel 1981, nel 1982 e nel 1990, con una percentuale che è passata dal 22% (1975 ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] 'economia panamegna è ancora in gran parte basata sull'agricoltura.
Uno dei primi posti è occupato dal banano, la cui produzione, in costante aumento, offre il 58% del valore delle esportazioni; infatti da 1.360.000 q esportati nel 1951, si passa a 2 ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] prov. di Uíge, Cuanza Norte, Cuanza Sul, Luanda), che però nell'ultimo decennio è stata interessata da una grave e costante crisi, e quella della canna da zucchero (330.000 t nel 1989), assistita da tecnici cubani.
La difficoltà delle comunicazioni ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] le stime della Banca Mondiale il reddito pro capite ammonta (1988) a 1010 dollari.
Il quadro economico del C. è in costante evoluzione. Nel corso degli anni Ottanta il concomitante apporto del petrolio e del settore agricolo ha consentito al paese il ...
Leggi Tutto
OPEC
Ester Capuzzo
(App. IV, II, p. 669)
L'OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) venne fondata nel 1960 a Baghdād al termine della Conferenza promossa allo scopo di stabilire un atteggiamento [...] in crisi.
Attualmente il monopolio esercitato dall'OPEC sul mercato petrolifero si è notevolmente allentato sia per la ormai costante diminuzione della domanda di greggio da parte dei paesi importatori, sia anche per i contrasti di carattere politico ...
Leggi Tutto
Vengono chiamati a.e. i valori monetari delle variabili studiate dalla macroeconomia (cfr. App. III, ii, p. 3), per es. il reddito, gli investimenti, le importazioni, ecc. Tali valori sono misurati con [...] suoi rapporti col saldo della bilancia dei pagamenti (cfr. VII, p. 4; App. II, i, p. 402; App. III, i, p. 236) e nelle sue componenti . a prezzi costanti) o delle diverse parità monetarie (a. con parità di potere d'acquisto costante). Per ottenere ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] e il 1959 il prodotto nazionale lordo è quasi raddoppiato, passando da 349 a 660 pesos dominicani, ed in costante miglioramento si è trovato tutto il sistema economico-finanziario del paese, che ha raggiunto una quasi assoluta stabilità monetaria ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] dalla guerra, è stato interamente ricostituito (nel 1957: bufali 3.584.000, bovini 883.000, suini 6.026.000). La produzione mineraria è in costante ascesa (nel 1958: 13.152 kg di oro e 15.500 di argento; nel 1957: 750.000 t di ferro e 326.500 di ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940; III, 11, p. 888)
Franco Salvatori
Produzione mondiale. - Sulla spinta dei sempre crescenti consumi, specialmente nei paesi ad alto tenore di vita, si è assistito, [...] al 1960, di oltre il 43%. Tale miglioramento è stato ottenuto, come mostra la tab.1, attraverso un costante ampliamento della superficie agraria destinata a t., piuttosto che a mezzo di sostanziali miglioramenti della produttività tecnica della ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...