Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 1.500.000 pernottamenti nel 2004), con una costante crescita del numero di passeggeri in transito negli e 17 seggi nel 1999), mentre registravano un certo progresso anche i partiti minori, quello ambientalista Sinistra-Movimento verde, nato nel 1999 ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] del popolo etiopico (FDRPE), guidato da M. Zenawi, i problemi fondamentali del Paese non apparvero superati. In primo luogo le divisioni etniche rimasero forti, costituendo un costante elemento di instabilità. Il 'federalismo etnico' previsto dalla ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia orientale. Al censimento del 1993 la popolazione era di 21.213.378 ab. (172,8 ab./km2), saliti a 22.488.000 secondo una stima del 2005. L'accrescimento demografico risultava [...] con una serie di inondazioni catastrofiche e uno stato di costante carestia, che hanno causato migliaia di vittime. L'aiuto Uniti nella lotta contro il terrorismo. Inclusa da Bush tra i Paesi che costituivano l'"asse del male" insieme a Irān ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] la presenza portoghese si è fortemente affievolita dopo l'indipendenza, mentre i Cubani sono più di 30.000. In A. vivono anche 100 però nell'ultimo decennio è stata interessata da una grave e costante crisi, e quella della canna da zucchero (330.000 t ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] 500 abitanti. La speranza di vita alla nascita è di 54 anni per i maschi e di 58 per le femmine. Secondo le stime della Banca 1010 dollari.
Il quadro economico del C. è in costante evoluzione. Nel corso degli anni Ottanta il concomitante apporto del ...
Leggi Tutto
Mezzi d'assalto in marina. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale e all'incirca sino al 1980, lo sviluppo dei mezzi d'a. della Marina Militare italiana subì una battuta di arresto ed i mezzi disponibili [...] quanto accuratamente pianificata, e ciò costituisce la costante preoccupazione dei maggiori comandi militari.
Già nel corso catena di mezzi subacquei, di superficie ed aerei, attraverso i quali si possa far raggiungere all'assaltatore il punto dal ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] di bilancio, il contenimento dell'inflazione e la crescita costante del PIL. Nulla, però, è cambiato per quanto di abbigliamento dai prezzi più competitivi. Per quanto riguarda i settori produttivi, nel 2004 l'agricoltura ha contribuito alla ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] di intensa e costante crescita, la popolazione di P. N. G. è stata stimata nel 1998 in circa 4.600.000 ab. e l'incremento Pati, cercò di riavviare il dialogo con il BRA, ma i colloqui non approdarono ad alcun risultato. Intenzionato a sbloccare la ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] tensioni etniche ai confini con l'Etiopia e la costante minaccia del terrorismo internazionale costituiscono, però, un serio di opposizione, che ottenne 132 seggi su 224 contro i 68 della KANU e i 15 del Forum for the Restoration of Democracy-People ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] per evitare i pericoli della i sessi per 5 anni. Anche il presidente è eletto per 5 anni con votazione diretta.
Finanze. - Tra il 1950 e il 1959 il prodotto nazionale lordo è quasi raddoppiato, passando da 349 a 660 pesos dominicani, ed in costante ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...