Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] è uno dei paesi europei più ricco di risorse minerarie per quanto riguarda i minerali utili per la siderurgia: è il terzo produttore di carbone e il , nell'ultimo decennio, un lento, costante declino.
Il commercio ucraino si basa tradizionalmente ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] distribuiti su largo raggio lungo il Golfo del Messico: il Paese, con i suoi 170 milioni di t annui, è ormai sesto al mondo per questa del rigore fiscale ha rappresentato un altro elemento costante della politica economica. Si è tentato di correggere ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] a Utrecht in Olanda; questa ebbe a Ginevra, nell'ufficio internazionale del lavoro, una costante rappresentanza.
Dopo la seconda Guerra mondiale i partiti democristiani hanno preso una posizione eminente nella politica europea, specialmente in Italia ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] da 20 mm. Breda mod. 35 (v. affusto, in questa seconda App., I, p. 66, fig. 2), del peso complessivo di 370 kg., capace di interna. Questa variazione, se non si manifesta in modo costante ad ogni colpo, può dar origine a variazioni nella velocità ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] continuo afflusso di popolazione extracomunitaria, provocando un costante e sensibile aumento degli stranieri residenti (all 2004 è cresciuta del 5,5% la spesa per i beni di consumo durevoli, i valori degli ordini alle imprese sono diminuiti dello 0, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] Brahmaputra a Bahadurabad di 19.200. In considerazione del clima monsonico, i due fiumi sono in magra nei mesi di febbraio (Brahmaputra) di prodotti alimentari a una popolazione densa e in costante aumento. Si calcola che oggi l'arativo comprenda ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] , per la tradizionale acculturazione al libro dei puritani; per i maschi si hanno percentuali del 60% nel 1660, del in Calabria. Negli Stati Uniti la diversità fra Nord e Sud rimase costante per tutto il secolo 19°: nel 1840 si aveva una percentuale ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] economiche e sociali del paese.
La popolazione è in costante aumento, sebbene con ritmi assai più contenuti che in in una spirale di violenza generalizzata. Trafficanti di droga con i loro eserciti privati e le loro milizie, gruppi guerriglieri di ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] di Varese, Bergamo e Brescia si è registrata una costante crescita della popolazione, la provincia di Milano ha avuto un recupero dei beni d'investimento e di consumo che ha incrementato i livelli produttivi su base annua dell'1,1% e dello 0,9 ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] primi anni del Duemila la G. ha sperimentato una crescita costante, attestata attorno a una media annua del 4% e trainata di austerità imposta dal governo al Paese allo scopo di raggiungere i requisiti necessari per l'adesione all'euro. A febbraio il ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...