Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] di Crohn, con maggiore incidenza nei paesi industrializzati e, tra questi, i paesi dell'Europa settentrionale e gli Stati Uniti. In Italia, l'incidenza della malattia, risultata in costante aumento negli ultimi anni del 20° secolo, è di circa 5/1000 ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] e come si possa definire una base biologica per l'etica e per i processi decisionali personali e sociali. Non è la prima volta che viene un'emozione e considerava il corpo come protagonista costante del processo emotivo. Inoltre, egli non prevedeva ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] sintomi che vanno dalla paura all'incertezza, dalla solitudine allo scoraggiamento, ecc. I fiori di Bach sono raccolti in una giornata di sole e messi in , in campo medico, vi dovrebbe essere il costante sforzo di consolidare un tipo di conoscenza la ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] l'unico parametro da tenere in considerazione è una componente esponenziale della mortalità legata all'età. I tassi di mortalità sono costanti in età avanzata, usando una popolazione geneticamente eterogenea costituita da settantanove genotipi RI. La ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] rapporto che l'indice di presentazione contrae con i quattro punti in cui i diametri obliqui incrociano lo stretto superiore; si che è la morte. Questo iter tragico comporta la costante presenza di sentimenti nostalgici che esprimono il bisogno antico ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] con l'uso di unguenti e profumi, e in epoca moderna con i deodoranti e l'aumentato uso igienico del sapone. L'odore naturale del tale mappa è simile in individui diversi e rimane costante nel tempo, malgrado il continuo rinnovamento dei neuroni ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] vengono prodotti e rilasciati per brevi periodi, le proteine della matrice extracellulare sono presenti costantemente e la loro interazione con i recettori può essere regolata unicamente dalla capacità del recettore stesso di modificare lo stato di ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] morbo di Crohn si presentano nelle donne in gravidanza è in costante aumento. Non sono note a tutt'oggi le cause dell valida, nelle prime due non esistono o sono molto bassi i disturbi cardiaci determinati dall'attività fisica, mentre nelle altre due ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] lineare amminoacidica, o struttura primaria. In particolare, l'omologia è maggiore nel caso dei domini costanti (C) e minore per i domini variabili (V); questi ultimi corrispondono alla regione dell'anticorpo che interagisce con l'antigene. La ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] degenerative nell'età adulta. Ne è conseguito un costante incremento della domanda di test genetici, che dare importanza a problemi come lo sviluppo demografico, il degrado ecologico e i rapporti fra l'uomo e gli altri viventi. L'ultima edizione di ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...