Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] di Stalnaker-Lewis) e con operatori definibili via costanti proposizionali. Più recentemente sono diventati di uso comune - Giuntini, Roberto, La logica quantistica, in: Filosofia della fisica, a cura di Giovanni Boniolo, Milano, Bruno Mondadori, 1997 ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] S=inf{∣∣u∣∣2 tali che u∈W01,2(Ω), ∫Ω∣u∣2*=1} è la migliore costante dell'immersione di W01,2(Ω) in L2*(Ω) (ricordiamo che S non dipende da Ω). Problemi ellittici su tutto ℝn intervengono spesso in fisica. Per esempio, consideriamo l'equazione di Klein ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] problemi più difficili dell'analisi e della fisica matematica e impone di studiare il comportamento 72=32×23)=6. La congettura asserisce che, posto c=a+b, per ogni ε>0 esiste una costante cε>0 per cui si ha
[9] max(a, b, c)〈cε(rad(abc))1+ε.
...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] mira a legare fra loro quantità di interesse fisico attraverso relazioni matematiche, spesso semplificate rispetto alla complessità del problema originario (per le nostre notazioni faremo costante riferimento al diagramma riportato nella fig. 1). La ...
Leggi Tutto
Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] spalle una lunga storia di perfezionamenti come nelle scienze fisiche. Problemi di misurazione sono presenti in tutte le scienze sociali e la teoria necessita di un progresso costante. È anche importante rendersi conto che spesso questi progressi ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] matematico ben definito. E neppure è ben definito dal punto di vista fisico; infatti, a causa dell'identità formale
[61] formula,
lo spettro di potenza del processo è costante su tutto l'intervallo di frequenze (di qui il nome di rumore bianco ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] continua e tale che 0∉G([0,1]×∂D) allora dB[G(t,∙),D] è costante per ogni t∈[0,1]. Segue che dB[g,D] dipende esclusivamente dal valore è liscia in Ω.
Diverse questioni di geometria e fisica portano a generalizzare questo problema al caso di funzioni ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] è focalizzata l'attenzione negli ultimi anni, sia in fisica sia in altre discipline.
A partire dalla struttura stessa dell , la funzione Γ(r′) sia identica a Γ(r), a meno di un fattore costante A(b) indipendente dalla variabile r:
[2] Γ(r′= br) = A(b ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] a vapore.
Nella formulazione delle proprie teorie, la meccanica guardava costantemente alle proprietà dei corpi fisici. Si potrebbe perciò pensare che fosse strettamente legata alla fisica; ma non era così. Durante il XVIII sec. esisteva una ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] fondamento di una teoria geometrica che parlasse davvero del mondo fisico in cui viviamo. Il fatto che i corpi nello 'asse delle y in un punto T con MT uguale a una costante assegnata. Ruotando la trattrice intorno al proprio asintoto (l'asse delle ...
Leggi Tutto
costante
agg. e s. f. [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare «fermarsi, star fermo»]. – 1. agg. Stabile, durevole, continuo: volontà, desiderio c.; un dolore c. alla spalla; piogge c.; di persona, perseverante nei propositi, nei...
similitudine
similitùdine s. f. [dal lat. similitudo -dĭnis, der. di simĭlis «simile»]. – 1. a. letter. Somiglianza, soprattutto in locuzioni, ormai ant., come per s., a s. di, ecc. b. Figura retorica che mira a chiarire (logicamente o fantasticamente)...