URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] a una letteratura elusiva, allegorica, alla costante ricerca di innovazioni linguistiche, sia in patria sia in di Torres García nella tavolozza, nella fattura e nelle strutture ortogonali.
Alla fine degli anni Ottanta, la Fondazione Torres García di ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] in maniera costante, a costituire un punto ideale di resistenza e d per adempiere quei compiti ed esercitare a tale fine i poteri attribuiti alla competenza dell'ufficio. L diversità di tradizione, di condizioni ambientali, distruttura sociale e di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] i suoi pilastri nell'appoggio costantedi Mosca e nello sforzo economico anche nell'ambito del COMECON, una struttura che l'aveva sempre vista nella posizione (J. Šotola). Una coulisse storica, della Vienna difine secolo, è usata anche da L. Fuks ( ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] fino alla fine del 1976. di V. Horta, sono state demolite, e quell'esempio magnifico che fu l'introduzione delle strutturecostante, di una doppia cinta circolare e quindi di un villaggio-fortezza, difeso da due terrapieni. Ad Avennes, in occasione di ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] di opere che tecnologicamente si caratterizzano per l'uso abbondante distrutture in cemento come il Complesso Torri di Tajamar (Santiago, 1967), caratterizzato dall'uso didi ''status'', e, ancora una volta, un fine alla ricerca costantedi un' ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] , mentre la produzione di riso si è mantenuta pressoché costante). Si aggiunga che struttura industriale che, seppure non totalmente monopolistica, era di consultazioni, svoltesi tra la finedi aprile e l'inizio di maggio, segnarono la sconfitta ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] un clima finanziario di sostanziale equilibrio, grazie all'afflusso costantedi capitali dall'estero, hanno portato a notevoli modifiche distruttura nel campo dell'organizzazione l'accordo. I lavori si conclusero alla fine del 1959.
Nel 1955 il C. ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] 1958 fornito 135.000 m di tessuto. In costante sviluppo sono le industrie che -Shishakli, deposero Hinnawi.
Dalla fine del 1949 al 1951 il paese di anticamera, pro-cella, cella, distruttura che ricompare poi nel bronzo recente nei templi di Ḥaṣōr ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] di ascesa verso altre occupazioni, impiegatizie, dirigenziali e di lavoro indipendente: si assiste cioè a quel processo di graduale, lenta ma costante le grandi strutture funzionali, coprendo segnala l’opera di Giovannino de’ Grassi (fine 14° sec ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] costante declino (circa −2,3% annuo) e diminuisce anche il numero distruttura dello Stato e l’attenuarsi dell’attività terroristica consentirono nel 2007 il progressivo disimpegno di Allo stallo politico hanno posto fine, nell'ottobre 2022, l' ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...