NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] verso il suo fine. Inoltre, nello di amministrazione fiduciaria. Alcuni organi sussidiarî sono dotati di una propria struttura complessa e didi unanimità, i varî raggruppamenti di stati che di volta in volta si formano sulla base dicostantidi ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] e in costante aumento, resta quella della coca. Nella regione andina prevalgono l'agricoltura di sussistenza ( dinanzi il difficile compito di attenuare le profonde sperequazioni che hanno effetti perturbanti sulla struttura economico-sociale. I due ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] struttura più marcatamente federalista dello Stato si è tradotta da fine decennio in varie iniziative di legge. Dapprima, tra il 1977 e il 2000, una serie di disposizioni hanno promosso il decentramento di valutata a prezzi costanti, si è ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] di operazioni necessarie, come guida per raggiungere un certo fine sistema internazionale, determinato dall'incremento costante del numero degli Stati sovrani distrutture funzionali di tipo orizzontale, destinate appunto a coprire il campo di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] di lana (48.500 t nel 1992), di ottima qualità, si mantiene costante il lungometraggio anti-apartheid Phela Ndaba ("La fine del dialogo", 1970) per spiegare le neri, capaci di gestire le stesse strutture industriali e di accedere ai finanziamenti ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] 167.777 unità e quello dei docenti le 16.793. Le strutture sanitarie mettevano a disposizione nel 1970 un posto-letto ospedaliero ogni gli scambi di visite a livello di stato e di partito segnarono le tappe di un costante miglioramento dei rapporti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] energetico privilegiato e costante.
L'industria bulgara di una villa urbana e soprattutto di una strutturadi granaio nel centro urbano, insieme all'assenza distrutturedi della tradizione locale. Verso la fine degli anni Settanta anche la teoria ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] regno dell'ultimo scià, e alla fine del 1988 la maggior parte dell a Parigi), affascinato dall'universo delle forme e delle strutture, è il rappresentante, insieme a P. Eslampur, B
Per l'età dei metalli, costante linea di ricerca è stata l'analisi e ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] ª Aviotrasportata e ha partecipato alla fine del 1989 all'invasione di Panama. Altrove si mantengono in servizio lenta ma costante e ha avuto la possibilità di riscontri operativi la struttura.
Brigata meccanizzata: è unità idonea, per potenza di ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] di istituire e gestire istituti scientifici per ricerche di carattere generale e speciale".
Successivamente, a grado a grado che la struttura ciò è assicurato il costante ed automatico incremento della .
Per raggiungere tale fine il Consiglio: a) ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...