INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] quella deficienza distruttura organizzativa strumentale che 33% al 41%), è un'ulteriore conferma del costante processo d'industrializzazione.
La fase bellica dell'industria superiori all'80% del 1938, alla fine dell'anno segnava una flessione e si ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] quel grado di progresso che ha raggiunto altrove, soprattutto quanto a preparazione di tipi costantidi vini fini di Firenze alla fine del dugento, Firenze 1927. E cfr. anche G. Masi, La struttura sociale delle fazioni politiche fiorentine ai tempi di ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] fuga di montagne che sbarra a questa l'accesso all'Atlantico rivela grandi diversità distruttura e di forme a di là dalle loro apparenze contingenti, vengono costantemente ricondotti alla potenza di Dio, che traspare in essi e ne è principio e fine ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 77.631 km. (di cui più di 2/3 nel settore europeo) alla fine del 1930 (74.351 ŭ > o); l'uso costante e generale del genitivo plurale per mostra vigore ritmico e semplicità distruttura formale; si muove per toni interi, di solito su sistemi come: ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] la minaccia dei barbari. Verso la fine del sec. XI o il principio . Prémare, ai nostri giorni, è rimasta costante.
Durante la dinastia Han lo storico Ssŭ- stati più superati. I loro versi sono distruttura perfetta. Per noi Europei è più accessibile ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] a conservare delle reliquie - è distruttura nettamente verticale; in tutte le altre gli scrivani (suzuribako) con i suoi scomparti costanti, la scatola per i pennelli, la ciotola nel sec. VII a. C., sino alla fine del secolo VI d. C. In quest'epoca ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] struttura costruttiva. Anche in Lombardia, dove pure il Filarete e il Michelozzi avevano portato il nuovo stile, l'amore per il particolare plasmò le costruzioni della fine del Quattrocento.
Le chiese che il Bramante vi eresse o cominciò: S. Maria di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] abitato il paese. Soltanto alla finedi questo periodo sembra che appaiano i era sorto un paese, distruttura compatta, indipendente verso l'estero costante. Ma basta leggere le relazioni di Johannes von Müller e di R. V. von Bonstetten sullo stato di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] rilievo e la struttura geologica, in cinque sezioni, di cui soltanto nel del paesaggio romeno; per il suo costante entusiasmo per la storia, le tradizioni e la cretese. Dopo gli affreschi del vestibolo di Cozia (fine del sccolo XIV), segue un'epoca ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] tax nel 1922, 1923 e 1924 e di varie imposte indirette e dazî), diminuito l'ammontare dei biglietti in circolazione (da 486,4 milioni alla fine del 1920 a 389,1 al 31 marzo 1925) e mantenuta quasi costante la riserva aurea della Banca d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...