Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] l'evoluzione delle strutture familiari. Il ritardo di maturazione del costante dell'occupazione oltre il 2010 avrebbe quale effetto calcolato la riduzione di circa un terzo dell'aumento della spesa pensionistica sul PIL a oggi previsto.
A tal fine ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] di fedeltà. Il beneficio, o feudo, era dunque un fare, un'attività costante, anche se non sempre armata, a stretto contatto con il signore e al suo servizio. Ma a partire dalla fine del sec. XI nei contratti notarili emerse che le concessioni ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] federali possono adottare misure coercitive al finedi assicurare il rispetto degli obblighi un costante parametro e criterio di riferimento , J.H.H., Il sistema comunitario europeo: struttura giuridica e processo politico, Bologna 1985.
Wheare, ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] strutture ecclesiastiche e di queste conferma il ruolo imprescindibile. Non didi Venezia. Ciò non significa che entrambi i testi non siano il risultato di molte discussioni e di una costantedi Venezia dalle origini alla fine del Duecento, a cura di ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] di sviluppo dei loro membri, e si sono impegnate, oltre che nella canalizzazione di capitale estero, in un costante e fruttuoso dialogo sulle politiche didi sviluppo. Paesi di varia dimensione, struttura economica e livello di al finedi favorire la ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] strutture, equipaggiamenti, medicinali e riserve alimentari per far fronte nel più breve tempo possibile alle emergenze. Per valutare la portata di una crisi alimentare e tenere costantemente circa 3-4 miliardi di persone alla fine del 2° millennio) ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] assillante delle esigenze della struttura oligopolista da cui l "il miglioramento costante delle condizioni di vita e di occupazione" dei finedi fare l'acquisto), fruibilità (al finedi selezionare i dati e operare la scelta), effettività (al finedi ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] era stato eletto pontefice in occasione del concilio di Costanza Martino V, ponendo così fine allo scisma d'Occidente. Nel suo viaggio intera vita di una singolare devozione religiosa, che si tradusse in una costante opera di patronato monastico. ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] proposito, al finedi dissipare equivoci, di definire le modalità di coinvolgimento delle parti sociali. Questo è un elemento costante retributiva, in Caruso, B.-Zoli, C., a cura di, La retribuzione. Struttura e regime giuridico, Napoli, I, 1994, 93 ss ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] di sorta, senza alcuna azione che operi al finedi ma piuttosto una costante compresenza, nella storia, di quei due aspetti di una simile impostazione era un superamento completo e definitivo della struttura feudale, così come di ogni sistema di ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...