Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] 101 mila nel 1760, 151 mila nel I790, 172 mila alla fine del secolo. Scende a 163 mila nel 1810, ma da allora edificio centrale a ripiani, di limpida struttura, degno dei due campanili del la vendita fissa di un numero costantedi posti e, al ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] distrutture molecolari. Lo studio dei fenomeni immunitari e delle possibili applicazioni in medicina costituisce l'immunologia, una disciplina biomedica nata alla fine catena pesante di un anticorpo anti-HEL ad alta affinità, le regioni costanti Cμ e ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] in maniera costante, a costituire un punto ideale di resistenza e d per adempiere quei compiti ed esercitare a tale fine i poteri attribuiti alla competenza dell'ufficio. L diversità di tradizione, di condizioni ambientali, distruttura sociale e di ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] le valvole e può agire su di esse, al finedi farle aprire e mantenere aperte, (fig. 52), tende costantemente e continuamente verso il 69.
Si costruiscono poi autocarri distruttura eccezionale, ai fini di conseguire elevate velocità come quello della ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] di solida struttura, di felice risalto nelle colorazioni, piena di , Costante II concesse all'arcivescovo Mauro il privilegio di autocefalia , Roma 1893; S. Bernicoli, Governi di Ravenna e di Romagna dal sec. XII alla fine del sec. XIX, Ravenna 1898; P ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] il coefficiente di attrito, supposto costante):
In realtà di forma e distruttura sono strettamente legate al genere didi estremità al finedi costituire un contrappeso al bottone di manovella e portare così il baricentro della manovella sull'asse di ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] è effettuata dallo strato di presentazione.
Lo strato di sessione ha il finedi assicurare alle entità di rappresentazione una risorsa logica per organizzarne il colloquio. Ciò ha lo scopo distrutturare e di sincronizzare lo scambio di dati in modo ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] pari al 47,3% contro il 37,3% del Fine Gael, il 9,1% del Labour Party e il che nelle sue figure e nei suoi paesaggi ha costantemente mantenuto un vivace interesse per la natura e per le sue strutture astratte in acciaio, e di altre rilevanti tendenze ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] ritenuta completamente nuova conservando solamente le strutturedi scafo e l'apparato motore meritano menzione la costante riduzione del consumo di carbone, quale sommergibile, in questa App.). Dalla fine del 1959 è in esercizio il rompighiaccio ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di rado l'andamento didascalico-normativo anche dove più costante dell'originale), per dipanarsi in una narrazione difine educativo, che si distingue per la forbitezza caratteristici, aventi diversi tipi distruttura interna (monumenti a camera ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...