Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] a conflitti e persecuzioni (come nel caso Ruanda-Zaire), o a gravi crisi politico-economiche (come nel caso Nicaragua-CostaRica), sia quelli che per le stesse ragioni avevano dovuto abbandonare le loro case spostandosi in altre regioni, in molti ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] esplorata da S.K. Lothrop (1892-1965), curatore del Peabody Museum, che pubblicò fondamentali studi sulla ceramica della CostaRica, del Nicaragua e del Panama, ove scavò la necropoli di Coclé, e sulla metallurgia precolombiana, sia della ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] di un mercato integrato o almeno lo sviluppo dei rapporti commerciali. Nel 1960 cinque paesi dell'America centrale - CostaRica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Salvador - firmarono un trattato d'integrazione economica per la creazione di un Mercato ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] de las Naciones Unidas en Centroamerica). Dal 1989 al 1992 ebbe il mandato di verificare che i governi di CostaRica, El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua si astenessero, secondo gli impegni assunti, dal fornire aiuto alle forze irregolari e ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] interamericana dei diritti umani, costituita dall'Associazione degli Stati americani (OSA) nel 1979 con sede a San José (CostaRica), ha il compito di interpretare e di vegliare sull'applicazione della Convenzione americana dei diritti dell'uomo; uno ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] artisti spazi virtuali per mostre temporanee insieme a gallerie per esposizioni on-line.
Greg Lynn a San José in CostaRica ha progettato l’Ark of the World Museum (2002), inserito in un parco naturalistico nella foresta pluviale, con architetture ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] primo posto per PIL si colloca oggi il Messico con 6060 dollari. Al di sopra dei 4000 dollari si situano solo il Cile, CostaRica e Panamá. L'Argentina, che fino al 2000 era alla testa della regione con un PIL che sfiorava gli 8000 dollari, nel 2003 ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] , depressioni reattive e stati nevrotici dissociativi) più che da sintomi psicotici. È il caso dei nervios (nervi) - del CostaRica, del Guatemala, del New Foundland e delle montagne del Kentucky (v. Guarnaccia e altri, 1989) e delle isterie artiche ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] : current problems, in Journal of International Dispute Settlement, 2013, 4, 245 ss.; Tanaka, Y., CostaRica v. Nicaragua and Nicaragua v. CostaRica: Some reflections on the obligation to conduct an environmental impact assessment, in Review of ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] Rocks and South Ledge (2.2.2017) che, però, il 1°.6.2018 è stato cancellato dal ruolo, nonché il ricorso del CostaRica c. Nicaragua (16.1.2017) nell’affare Land Boundary in the Northern Part of Isla Portillos, che s’inserisce in una lunga serie ...
Leggi Tutto
costaricano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica di Costa Rica, nell’America Centrale; abitante o nativo della Costa Rica. ◆ Con riferimento agli abitanti, anche, ma letter. e meno com., costaricènse.
colon
colón 〈kolòn〉 s. m., spagn. [dalla forma spagnola del cognome di Cristoforo Colombo]. – Nome delle unità monetarie delle repubbliche di El Salvador (divisa in 100 centavos) e di Costa Rica (divisa in 100 centimos).