Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] con cinque stelle giallo-oro (una grande e di concimi (specie solfato e nitrato d'ammonio). Tre grandi zuccherifici sono sorti , nel Fuchien; con questo la costa cinese era caduta sotto il controllo statuto della colonia britannica di Hongkong e ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] -Bon, formato a sua volta da due corsi d' acqua, il Baro e il Birbir. L' tonn. nei due sensi; il costo dei trasporti è di circa lire 0 sono l'oro e il platino. L'oro si trova Sudan, il 2% verso la Somalia Britannica, la Somalia Italiana, il Kenya). Il ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] sulla pioggia a Milford Sound sulla costa sud-occidentale, in media 6434 mm suo proprio sistema monetario, con monete in oro e argento la cui denominazione è simile a d'influenza la N. Z. si spostava, vieppiù sfuggendo a quella tradizionale britannica ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] una assai più vasta costa ed assumeva un aspetto risultato fu ratificato da un referendum britannico nel quale il 62,7% il dollaro dall'oro, l'esigenza , L., L'euro, Bologna 1998.
Buti, M., Franco, D., Pench, L.R., Il Welfare State in Europa: la sfida ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] britannica, che scriveva: "Ritengo che la ragione per cui in Inghilterra non arrivi né oro inutili, in quanto già i costi di trasporto rendono svantaggiosa l' straordinario nel Mezzogiorno, a cura di L. D'Antone, Napoli 1996, pp. 13-36.
Pescosolido ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] in Francia, nel 1907 negli Stati Uniti - e l'oro; il debito governativo; azioni e quote di società (emblematici sono Royale, della Compagnia Britannica delle Indie Orientali). e costi di transazione tra i partecipanti al mercato; d'altra ...
Leggi Tutto