LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] River 3,8; Bomi Hill 2,8.
Mentre le miniere d'oro risultano pressoché esaurite, continua ad avere importanza la produzione di ; nel marzo 1975 Tubman ha compiuto una visita in Costad'Avorio).
Bibl.: Growth without development: an economic survey of ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] dal 1933 si può dire all'incirca del 10%. Il costo della vita è leggermente aumentato, il consumo è però Si deve avvertire però che ingenti e non precisate quantità d'oro sono detenute dalla Golddiskontobank.
Il debito pubblico interno al ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , a nord e a sud delle ali, si stanno ampliando lungo la costa. La seconda megalopoli si sta formando tra Melbourne e Adelaide, cioè tra Gli anni Venti si possono identificare con l'epoca d'oro del cinema australiano, momento di massimo splendore e ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] per l'architettura liberty e per la tutela della costa, segnata da forte degrado, in parallello alla ricerca Pietro ad Oratorium a Capestrano; S. Maria di Propezzano al Morro d'Oro; S. Bernardino e S. Silvestro a L'Aquila), restauri integrali ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] prezzi sul mercato mondiale. Emblematico è, per es., il caso dell'oro, il cui corso si è deprezzato del 25% dal 1995 al 2000 dei più complessi conflitti (Repubblica Democratica del Congo, Costad'Avorio), sia attraverso l'impegno nella promozione di ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] Le tombe scavate a Maroni-Kapsaloudhia presso la costa meridionale e a Palaepaphos-Teratsoudhia illustrano i rapporti con 1200, hanno reso corredi funebri, come ceramica, bronzi, gioielli d'oro, oggetti di avorio e di alabastro. Tali tombe sono state ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] , sopraffatte le difese dell'11a divisione filippina lungo la costa occidentale, proseguivano verso oriente e verso sud. Il generale e blu, con il sole della libertà e tre stelle d'oro in campo bianco. Per rimediare ai gravissimi danni causati dalla ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] ma il sommergibile, sorpreso ad un miglio dalla costa da tre aerei britannici mentre eseguiva prove di immersione di tralci (I sec. d. C., Museo di Alessandria); un modello in gesso di un grandioso emblema d'argento o d'oro coi ritratti di profilo di ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] meridionali con la Libia e nella valle del Nilo); sulla costa, presso Suwākin, sono stati rinvenuti giacimenti di gas naturale. compagnie straniere sono interessate alla riapertura delle miniere d'oro di Hassai (sui rilievi che si affacciano sul ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] fortificata. Una rivolta dei cittadini contro il fisco costa alla città la perdita definitiva della sede comitale che a diversi privati i suoi feudi per circa 60.000 fiorini d'oro.
In regime feudale gli statuti delle maestranze e delle corporazioni ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...