Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] solo per pochi mesi all'anno, mentre generalmente quelli sulle coste o al Sud sono aperti per quasi tutto l'anno: nell'Open britannico (1927) a St. Andrews dietro l'imbattibile americano Bobby Jones.
Il dopoguerra fu invece un periodo d'oro per i ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] ; tra le monete, due esemplari d'oro sono riconducibili rispettivamente ai califfati di di G. si estende per 2 km lungo la costa per una larghezza compresa tra 300 e 400 m. ancora visibili prima degli scavi britannici; quest'edificio conobbe cinque ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] di Port Simpson, nella Columbia Britannica. Dopo aver presentato i affini di altre tribù della costa del Pacifico nordoccidentale. Nel 1935 (tr. it. dell'edizione ridotta del 1922: Il ramo d'oro: studio della magia e della religione, 3 voll., Torino ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] commercio di cereali, e nella capitale britannica lavorò e studiò fino a laurearsi sarebbero stati premiati con una medaglia d'oro. Sempre in quel Congresso, de Sotto inchiesta rimanevano Louis Guirandou-N'Daiye (Costad'Avorio), Un Yong Kim (Corea del ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] provenienti dal Dahomey e una dalla Costad'Avorio, che innescano la sua l'enfance néolitique". Il tema di un'età dell'oro trascorsa e che l'arte negra scaraventa nel Moderno i padroni bianchi. La pax Britannica avrebbe costituito una spinta decisiva ...
Leggi Tutto
LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] linea di costa è avanzata di c.a 7 km.
La costa orientale e 'inizio del secolo dalla Scuola Britannica (Woodward, Wace, Hasluck, d'oro, quattro coppe d'argento, un servizio di utensili d'argento e di bronzo, anelli d'oro e di bronzo, ametiste, vasi d ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] ebbe la supremazia quantitativa.
Il periodo d’oro del raion – nelle sue diverse versioni britannica Courtaulds e dalla tedesca Glanzstoff, con una partecipazione della banca d più a Est, al largo della costa occidentale degli Stati Uniti, dove si ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] colori. Sono i singoli a vincere una medaglia d'oro olimpica o la finale della Coppa del Mondo e cresciuti a Roma e italo-britannici di terza generazione nati e vissuti redditizi. Molte squadre di baseball della costa occidentale sono nate nell'Est e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] volte contenenti numerose statuette o oggetti d'oro all'interno o sotto il pavimento .C. comprende anche le Isole Britanniche e la Scandinavia meridionale, appare 'influenza della colonizzazione fenicia delle coste della Spagna sud-occidentale. All ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] regioni a E del Caspio alla Mesopotamia, alla costa sull'Oceano Indiano e alla piana dell'Indo. 'Archaeological Survey of India dell'Amministrazione Britannica. Ai musei di Lahore (1864 di un grosso anello rituale (?) d'oro del peso di 14 kg ...
Leggi Tutto