Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] e vetro colorato, dei quali il maggiore e centrale è un cristallo di rocca intagliato a rilievo con la figura di Cosroe II (590-628) in trono. Numerosi inoltre si contano, nelle varie collezioni di gemme incise, gl'intagli sassanidi, che servirono da ...
Leggi Tutto
TIBERIADE (A.T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
Città della Palestina, situata quasi al centro della sponda occidentale del lago omonimo. La parte vecchia, la [...] ne favorirono l'avanzata. La città rimase sotto il dominio persiano sino al 628 quando, avendo l'imperatore Eraclio sconfitto Cosroe II, fu rioccupata dai Bizantini. Pochi anni dopo, nel 637, fu conquistata dagli Arabi, i quali nell'ordinare la ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] ateniese si rifugiarono pertanto presso la corte del re persiano Cosroe I (531-579), che aveva viva simpatia per la stipulazione del trattato di pace (532) tra il re persiano Cosroe I e l'imperatore bizantino, che prevedeva un esplicito impegno ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] attestata prima del sec. VIII. La vera croce, asportata nel giugno 614 da Cosroe II re dei Persiani, fu poi restituita all'imperatore Eraclio dal figlio di Cosroe, Siroe, nel 628. Eraclio la consegnò a Zaccaria patriarca di Gerusalemme, forse ai ...
Leggi Tutto
BRACCIOLINI (Dell'Api), Francesco
Lovanio Rossi
Nacque a Pistoia il 26 nov. 1566 dal giureconsulto Giuliano, che seguendo la tradizione domestica aveva tenuto le maggiori cariche cittadine, e da Marietta [...] ), ove pubblicò la Croce racquistata.
È un poema eroico sulla guerra di Eraclio I contro il re dei Persiani Cosroe, con l'argomento ripreso forse dall'VIII libro degli Annali del Baronio e variato da vicende cavalleresche ed interventi soprannaturali ...
Leggi Tutto
BUSATO, Giovanni
Franco Barbieri
Nacque il 3 dic. 1806 a Vicenza, nella contrada di Borgo S. Croce, da Giuseppe, falegname, e Caterina Zattara. Nel 1825 fu mandato da uno zio materno, mansionario e [...] genovese del 1743, per conto del rodigino Camerini, ed un gruppo della Famiglia sabauda, ordinatogli da Vittorio Emanuele. Morto Cosroe Dusi, pittore di corte degli zar, il B. fu chiamato nel 1859 addirittura a Pietroburgo per decorarvi il teatro e ...
Leggi Tutto
Vedi CTESIFONTE dell'anno: 1959 - 1973
CTESIFONTE (Κτησιϕῶν, Ctesīphon)
E. Kühnel
Città sulla riva sinistra del Tigri, presso Seleucia.
Nelle iscrizioni greche il nome è Κτησιϕῶν; solo per Tolomeo (vi, [...] della residenza sassanide, con una vòlta (iwān) alta più di 30 m e ampia 27 m, chiamata Taq-i Kisra (Arco di Cosroe). Una spedizione germanica ha intrapreso sui luoghi di C. due campagne di scavi (1928-1929 e 1931-32), la seconda in collaborazione ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] rovine di Ctesifonte, dove pare che vicino al palazzo sorgesse un giardino zoologico (παράδεισος). La leggendaria Primavera di Cosroe, tappeto gigantesco con rappresentazioni di piante e d'animali, trovato a Ctesifonte dopo la conquista, ispirò per ...
Leggi Tutto
ANTIOCHIA
J. Balty
(gr. 'Αντιόχεια; turco Antakya)
Città della Turchia meridionale, capoluogo della prov. di Hatay (territorio di Alessandretta), sulla riva sinistra dell'Oronte. Dell'impianto urbano [...] incendio del 525, catastrofi naturali, come i terremoti del 526 e del 528, e invasioni, come l'incursione di Cosroe del 540, determinarono gradualmente il suo declino, malgrado gli sforzi di rinnovamento messi in atto dagli imperatori Giustino I (518 ...
Leggi Tutto
PIERO della Francesca (detto anche dei Franceschi: Piero di Benedetto da Borgo San Sepolcro; Petrus Burgensis; Petrus de Burgo S. S.)
Pietro Toesca
Pittore e teorico dell'arte. Non è probabile ch'egli [...] , di chiare lontananze. Le stesse qualità sono nella invano agitata composizione della Vittoria di Eraclio e nella Morte di Cosroe; si ritrovano, ma diminuite dalla collaborazione di aiuti (specialmente nelle figure di S. Elena e delle sue compagne ...
Leggi Tutto