• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [679]
Astrofisica e fisica spaziale [62]
Fisica [153]
Biografie [118]
Astronomia [103]
Filosofia [102]
Religioni [65]
Temi generali [59]
Matematica [48]
Storia del pensiero filosofico [46]
Cosmologia [36]

Coleman Sydney Richard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Coleman Sydney Richard Coleman 〈kóulmen〉 Sydney Richard [STF] (n. Chicago 1937) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1969). ◆ [ASF] Modello di C.-Weinberg: v. cosmologia primordiale: I 803 d. ◆ [FSN] [...] Relazione di C.-Glashow: v. quark: IV 635 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

cosmogonia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmogonia cosmogonìa [Comp. di cosmo e -gonia] [ASF] Disciplina astronomica che studia l'origine e la formazione dell'Universo; è sentita correntemente come sinon. di cosmologia, della quale costituisce [...] propr. soltanto una parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmogonia (4)
Mostra Tutti

inflazionario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inflazionario inflazionàrio [agg. Der. di inflazionare] [ASF] Modello cosmologico i.: modello dell'Universo in cui ha luogo l'inflazione (←), per il quale si parla di cosmologia i., Universo i., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie Norriss S. Hetherington Cosmologie All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] dati, prima di poter annunciare la loro scoperta. All'inizio del XXI sec., il legame tra la fisica delle particelle e la cosmologia, così tenue e scarsamente considerato ai tempi in cui Gamow fu il pioniere di questo nuovo filone verso la metà del XX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – STORIA DELL ASTRONOMIA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

eliosintesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eliosintesi eliosìntesi [Comp. di elio e sintesi] [ASF] E. cosmologica: la formazione di nuclei di elio per sintesi di altre particelle durante l'evoluzione dell'Universo: v. cosmologia primordiale: [...] I 801 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

adrònico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adronico adrònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di adrone] [ASF] Era a.: la fase di formazione dell'Universo dopo il big bang nella quale apparvero gli adroni: v. cosmologia primordiale: I 801 b. ◆ [FSN] Getto [...] a.: v. cromodinamica quantistica: II 71 b. ◆ [FSN] Particella a.: lo stesso che adrone. ◆ [FSN] Risonanza adronica: v. adroni: I 55 e. ◆ [FSN] Spettroscopia a.: v. partone: IV 491 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE

superammasso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superammasso superammasso [Comp. di super- e ammasso "ammasso molto grande"] [ASF] S. locale: grande ammasso di galassie, comprendente il Gruppo locale di cui fa parte la nostra Galassia: v. cosmologia: [...] I 797 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

bariogènesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bariogenesi bariogènesi [Comp. di bario(ne) e genesi] [ASF] [FSN] Il processo primordiale di formazione dei barioni e in partic. dell'eccesso osservato dei barioni rispetto agli antibarioni nell'Universo: [...] v. cosmologia primordiale: I 801 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE
TAGS: COSMOLOGIA – BARIONI

Peccei Roberto Daniele

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Peccei Roberto Daniele Peccèi Roberto Daniele [STF] (n. Torino 1942) Fisico presso i laboratori di DESY, Amburgo (1984), prof. di fisica nell'univ. della California, a Los Angeles (1989). ◆ [ASF] Simmetria [...] di P.-Quinn: v. cosmologia primordiale: I 802 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – COSMOLOGIA – AMBURGO – TORINO

Lemaitre Georges

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lemaitre Georges Lemaître 〈lëmètrë〉 Georges [STF] (Charleroi 1894 - Lovanio 1966) Prof. di astronomia nell'univ. di Lovanio (1927). ◆ [ASF] Modelli di Friedmann-L.: modelli cosmologici basati sull'espansione [...] dell'Universo a partire da un'esplosione (big bang) iniziale: v. cosmologia: I 796 a e modelli cosmologici: I 804 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lemaitre Georges (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cosmologìa
cosmologia cosmologìa s. f. [comp. di cosmo- e -logia]. – 1. In filosofia, denominazione moderna (sec. 18°) della filosofia della natura come concezione scientifica dell’Universo. 2. Scienza che studia la struttura e l’evoluzione dell’Universo,...
cosmològico
cosmologico cosmològico agg. [der. di cosmologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla cosmologia: studî c.; teorie, ipotesi c.; l’importanza c. degli ammassi globulari di stelle. In filosofia, argomento c., prova dell’esistenza di Dio che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali