La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] tra breve, pare confermata da recenti osservazioni del fondo di radiazione cosmica. Il valore di q non è molto importante per l'analisi . Le recenti osservazioni di COBE (Cosmicbackgroundexplorer) e BOOMERANG (Balloon observations of millimetric ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] 1967, pp. 101-121.
Mather 1990: Mather, John e altri, A preliminary measurement of the cosmic microwave background spectrum by the CosmicBackgroundExplorer, "Astrophysical journal", 354, 1990, pp. L37-L40.
Matthews, Sandage 1963: Matthews, Thomas A ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] sul vincolo che deriva dalla misurazione dell'anisotropia di quadrupolo della radiazione cosmica di fondo compiuta dal satellite COBE (CosmicBackgroundExplorer).
Vogliamo, infine, sottolineare che i tre principali interrogativi rimasti aperti sono ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] in seguito alle osservazioni della radiazione a 2,73 K fatte dal satellite COBE (cosmicbackgroundexplorer) è il seguente: la radiazione cosmica appare estremamente uniforme in tutte le direzioni. Essa ci mostra l'aspetto dell'Universo quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] presenta variazioni dell'ordine di circa una parte su 105, scoperte per la prima volta nel 1992 dal satellite Cosmicbackgroundexplorer (COBE) della NASA, che aveva una risoluzione angolare di 7°. Attualmente è in orbita un secondo satellite della ...
Leggi Tutto
Astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od ottica, dello spettro elettromagnetico, prima a occhio nudo [...] presenta variazioni dell'ordine di circa una parte su 105, scoperte per la prima volta nel 1992 dal satellite Cosmicbackgroundexplorer (COBE) della NASA, che aveva una risoluzione angolare di 7°. Attualmente è in orbita un secondo satellite della ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] dal big bang come esso era circa 100.000 anni dopo l'inizio. Nel 1990 il satellite COBE (CosmicBackgroundExplorer, Esploratore del fondo cosmico) inviò le misure del fondo di microonde, mostrando che esso aveva un perfetto spettro di corpo nero con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] di buchi neri è ipotizzata anche nel centro delle galassie Andromeda e M32.
Entra in funzione il satellite Cosmicbackgroundexplorer (COBE). Realizzato dalla NASA, è lanciato nel mese di novembre principalmente allo scopo di misurare la cosiddetta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] nelle vicinanze del punto di lancio. Le anisotropie intrinseche nella CBR scoperte nel 1989 dal progetto COBE (COsmicBackgroundExplorer) furono misurate ad alta risoluzione e ad alti rapporti segnale/rumore. Risultati analoghi furono ottenuti dal ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] =1,02±0,02) e migliorano sensibilmente quelli ottenuti da precedenti osservazioni, in particolare da COBE (COsmicBackgroundExplorer), su grandi scale angolari; da BOOMERanG (Balloon Observations Of Millimetric Extragalactic Radiation and Geophysics ...
Leggi Tutto