• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [256]
Chimica [46]
Industria [36]
Medicina [33]
Archeologia [25]
Biologia [21]
Chimica organica [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [17]
Arti visive [17]
Biografie [16]
Botanica [15]

Moss, Kate

Enciclopedia on line

Moss, Kate Modella britannica (n. Londra 1974). Lanciata nel mondo della moda all’età di quattordici anni (dall’agenzia Storm Model Management), ha conquistato presto le passerelle e le riviste patinate; grazie alla [...] top model del periodo (C. Schiffer e L. Evangelista tra le altre), M. ha ottenuto contratti miliardari come testimonial di importanti griffe e case di cosmetici. Protagonista della cronaca rosa e del gossip, è considerata dai più un’icona di stile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moss, Kate (1)
Mostra Tutti

Sui, Anna

Enciclopedia on line

Sui, Anna Sui, Anna. – Creatrice di moda statunitense (n. Detroit 1964), di origine cinese. Dopo gli studi presso la Parsons school of design di New York ha iniziato a creare abiti  per importanti aziende, prima [...] , ha realizzato le sue creazioni riutilizzando abiti vintage attualizzandoli con l’uso di nuovi materiali. Creatrice di linee di cosmetici, profumi, scarpe e accessori, ha elaborato anche linee di abbigliamento per adolescenti (Dolly Girl by Anna Sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Quant, Mary

Enciclopedia on line

Quant, Mary Stilista inglese (n. Londra 1930 - m. Surrey 2023). Dopo gli studi di design al Goldsmith's college of art, nel 1955 aprì, insieme al suo futuro marito A. Plunket Greene, la boutique Bazaar in King's Road, [...] giro di dieci anni la Q. divenne proprietaria di una sorta di impero della moda giovane che produceva abiti, accessori e cosmetici. Il nome della Q. è rimasto legato soprattutto alla minigonna, di cui si è contesa la creazione con A. Courregès. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA & ALBERT MUSEUM – COURREGÈS – PLUNKET – LONDRA – SURREY

Dior, Christian-Ernest

Enciclopedia on line

Dior, Christian-Ernest Creatore d'alta moda (Granville 1905 - Montecatini 1957); nel 1930 fondò a Parigi, con altri, una galleria per il lancio di pittori poco noti (tra i quali Chr. Bérard). Nel 1935 cominciò a disegnare modelli [...] un successo mondiale. Dopo la morte del fondatore, la casa D. ha continuato e allargato la sua attività anche al campo del prêt-à-porter, della moda maschile e per bambini, degli accessorî d'alta moda, dei cosmetici e dei prodotti di profumeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTECATINI – PARIGI

spezie

Enciclopedia on line

spezie Sostanze aromatiche di origine vegetale (pepe, zenzero, chiodi di garofano, cannella, noce moscata ecc.) generalmente di provenienza esotica, usate, oltre che per aromatizzare e insaporire cibi [...] , egizio, se ne fece grande uso. Il massimo impiego si ebbe nell’età imperiale per la cucina, nei vini, nella medicina, nei cosmetici, nel culto sia degli dei sia dei morti ecc. Fin dal 7° sec. le s. figurano fra i prodotti che i mercanti siriaci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: ORDINAMENTO CORPORATIVO – CHIODI DI GAROFANO – ESTREMO ORIENTE – ETÀ IMPERIALE – ARTI MAGGIORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spezie (3)
Mostra Tutti

profumo

Enciclopedia on line

Miscela di essenze odorose (naturali o artificiali), opportunamente dosate nei componenti in modo da ottenere un odore piacevole e caratteristico. Storia Alle origini offerti alle divinità, usati nei [...] da toeletta, dopobarba ecc.); sono usati anche in aerosol e per preparare polveri profumate, creme, saponi, cosmetici ecc. Data la complessità delle formulazioni e delle diverse tecniche utilizzabili per la loro preparazione, risulta fondamentale la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: ESTRAZIONE CON SOLVENTE – LEONARDO DA VINCI – ACQUA DI COLONIA – CHIMICA ORGANICA – OLI ESSENZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su profumo (2)
Mostra Tutti

cera

Enciclopedia on line

Nome sotto il quale si comprendono alcune miscele complesse di origine vegetale, animale, minerale e anche sintetica (dette anche ceridi). Chimica Chimicamente le c. di origine animale e vegetale sono [...] di isolanti elettrici, nella fabbricazione di lucido da scarpe e per pavimenti, inchiostri da stampa, cosmetici, preparazioni farmaceutiche, prodotti antiruggine, impermeabilizzanti, lubrificanti ecc. Le c. sintetiche hanno un campo più vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – CHIMICA ORGANICA – LAVORAZIONE DEL LEGNO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ACIDI CARBOSSILICI – EVAPOTRASPIRAZIONE – ISOLANTI ELETTRICI – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cera (4)
Mostra Tutti

Vetro

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Vetro Paolo Mazzoldi La ricerca di base e tecnologica nel settore del v. ha mostrato un forte sviluppo, con particolare riguardo alle nanotecnologie, ai dispositivi per la fotonica, per la sensoristica, [...] la trasmissione della luce può risultare dannosa per il deterioramento del contenuto (alimenti, medicinali, cosmetici oppure bevande). Nell'ambito delle nanotecnologie sono stati realizzati dei rivestimenti trasparenti protettivi, applicabili tramite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL VETRO – TECNICHE ARTIGIANALI
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – INGEGNERIA TISSUTALE – RAGGI ULTRAVIOLETTI – ANIDRIDE CARBONICA – SCORIE RADIOATTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vetro (10)
Mostra Tutti

piombo

Enciclopedia on line

Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente [...] (è il suo maggiore impiego), per il rivestimento di cavi elettrici, per il confezionamento di vernici, smalti, adesivi, cosmetici, per la fabbricazione di proiettili per armi da fuoco, per la preparazione di composti antidetonanti per la benzina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – PATOLOGIA – LAVORAZIONE DEI METALLI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – ECONOMIA INDUSTRIALE – AFRICA PROCONSOLARE – ANIDRIDE CARBONICA – ACIDO FLUORIDRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piombo (8)
Mostra Tutti
Vocabolario
cosmètica
cosmetica cosmètica s. f. [dal gr. κοσμητική (τέχνη) «arte dell’abbellire»]. – Lo stesso che cosmesi.
cosmètico
cosmetico cosmètico agg. e s. m. [dal gr. κοσμητικός agg., κοσμητικόν s. neutro, der. di κόσμησις: v. cosmesi] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che serve a conservare o accrescere la bellezza e la freschezza del corpo umano, soprattutto del volto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali