• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1401 risultati
Tutti i risultati [1401]
Biografie [687]
Storia [259]
Letteratura [163]
Religioni [159]
Geografia [156]
Italia [149]
Europa [145]
Arti visive [97]
Diritto [64]
Economia [33]

Gullo, Fausto

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Catanzaro 1887 - Cosenza 1974). Avvocato; membro del Comitato centrale del partito comunista. Eletto deputato nel 1924 (ma l'elezione fu annullata), confinato (1926-27); dopo la [...] caduta del fascismo fu ministro dell'Agricoltura e Foreste (1944-46) e della Giustizia (1946-47). Deputato alla Costituente e alla Camera dei deputati (1948-72). Ha legato il suo nome a una serie di provvedimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – AGRICOLTURA – CATANZARO – MEZZADRIA – FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gullo, Fausto (1)
Mostra Tutti

Tridico, Pasquale

Enciclopedia on line

Economista italiano (n. Scala Coeli, Cosenza, 1975). Professore di Economia del lavoro e Politica economica all’Università Roma Tre, direttore del Master in Human Development and Food Security, segretario [...] generale dell’European Association for Evolutionary Political Economy, ha come interessi di ricerca: Economia del lavoro e mercato del lavoro, Sistemi di welfare, Disuguaglianze e distribuzione del reddito, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE – ECONOMIA DEL LAVORO – PARLAMENTO EUROPEO – MERCATO DEL LAVORO – SCALA COELI

Ricucci, Amedeo

Enciclopedia on line

Ricucci, Amedeo. - Giornalista italiano (Cetraro, Cosenza, 1958 – Reggio Calabria 2022). Giornalista professionista, ha iniziato a lavorare in Rai nel 1993, è stato inviato speciale di Professione Reporter, [...] Mixer, TG1 e La Storia siamo noi e ha seguito i più rilevanti conflitti degli ultimi vent’anni, dall’Algeria al Kosovo, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Somalia alla Siria. Dal 2013 è stato nella redazione ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – AFGHANISTAN – CETRARO – SOMALIA – ALGERIA

SEMIOTICA DEI NUOVI MEDIA

XXI Secolo (2009)

Semiotica dei nuovi media Giovanna Cosenza La disciplina L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] del testo: metodi, autori, esempi, Roma 2001. Semiotica dei nuovi media, a cura di G. Cosenza, «Versus», 2003, 94-95-96, n. monografico. G. Cosenza, Semiotica dei nuovi media, Roma 2004, nuova ed. aggiornata e ampliata 2008. P. Magli, Semiotica ... Leggi Tutto

IULIANO, Mark

Enciclopedia dello Sport (2002)

IULIANO, Mark Sergio Rizzo Italia. Cosenza, 12 agosto 1973 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 15 settembre 1996 (Juventus-Cagliari, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1990-92: Salernitana; [...] 1992-93: Bologna; 1993-94: Monza; 1994-96: Salernitana; 1996-2002: Juventus • In nazionale: 17 presenze e 1 rete (esordio: 5 settembre 1998, Galles-Italia, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1996-97, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARK SPITZ – ITALIA – NESTA

Frascino, Salvatore

Enciclopedia Dantesca (1970)

Frascino, Salvatore Critico letterario (Acquaformosa, Cosenza, 1899-Grosseto 1969); allievo di C. de Lollis e di V. Rossi, fu collaboratore della " Cultura "; professore nei licei di Palermo, Roma, Firenze [...] e Grosseto, ove fu anche preside (dal 1953). Autore di un ampio e meditato saggio su Suono e pensiero nella poesia dantesca, in " Giorn. stor. " suppl. n. 24 (1928), minuziosa indagine sull'endecasillabo ... Leggi Tutto

TELESIO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TELESIO, Antonio Luca Addante – Nacque a Cosenza verso il 1482 dai nobili Berardino e Giovanna Quattromani. Ebbe come fratelli Giovanni e Adriano. Nulla di certo è noto sulla sua formazione. Pare avesse [...] . Ossia studi storici su l’idea della natura nel Risorgimento italiano, I-II, Firenze 1872-1874, poi a cura di R. Bondì, Cosenza 2018, ad ind.; M. Sanuto, I diarii, XLVI, Venezia 1897, col. 215; A. Pagano, A. T., Nicotera 1935; S.G. Mercati, Appunti ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – MARCO AURELIO SEVERINO – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – BERNARDINO MARTIRANO – GIAN MATTEO GIBERTI

ACCATTATIS, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ACCATTATIS, Luigi Francesco Russo Nato a Cosenza il 12 nov. 1838 da Vincenzo e da Teresa dei baroni Amantea, studiò a Scigliano, poi a Cosenza, ma, avendo manifestato idee liberali, gli fu impedito [...] , che agevolò l'avanzata dei garibaldini. Fu, dal 1879, insegnante e direttore del ginnasio di Scigliano e, dal 1884, a Cosenza in un collegio privato da lui stesso fondato. Socio dell'Accademia Cosentina fin dal 1858, ne fu presidente nel 1886, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAUREANA DI BORRELLO – REGGIO CALABRIA – CASTROVILLARI – CALABRIA – AMANTEA

Parràsio, Aulo Giano

Enciclopedia on line

Parràsio, Aulo Giano Nome umanistico di Giovan Paolo Parisio (Cosenza 1470 - ivi 1522). Fece parte dell'Accademia Pontaniana a Napoli, dov'ebbe cariche e favori da Ferdinando II d'Aragona; caduto in disgrazia del successore, [...] l'Accademia Cosentina. Insegnò a Roma dal 1514 al 1517, anno in cui ebbe una pensione da Leone X; tornò a Cosenza nel 1521. Illuminato umanista e critico geniale, lasciò molti e importanti commenti ai classici (così quelli a Claudiano, alle Eroidi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II D'ARAGONA – COSENZA – VENEZIA – BOBBIO – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parràsio, Aulo Giano (2)
Mostra Tutti

FRANCHINO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRANCHINO, Francesco Franco Pignatti Nacque a Cosenza nel 1500, come si ricava con certezza dall'epitaffio apposto dagli eredi sulla sua sepoltura. La famiglia possedeva terreni e armenti. Il padre [...] pp. 239-255; L. von Pastor, Storia dei papi, V, Roma 1959, p. 640; VI, ibid. 1963, p. 9; M. Turchi, F. F., Cosenza 1969; B. Croce, Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento, Bari 1970, pp. 171-192; G. Gulik - C. Eubel, Hierarchia catholica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 141
Vocabolario
coṡentino
cosentino coṡentino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città di Cosènza, capoluogo di provincia della Calabria; abitante, originario o nativo di Cosenza.
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali