• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1401 risultati
Tutti i risultati [1401]
Biografie [687]
Storia [259]
Letteratura [163]
Religioni [159]
Geografia [156]
Italia [149]
Europa [145]
Arti visive [97]
Diritto [64]
Economia [33]

San Cosmo Albanese

Enciclopedia on line

San Cosmo Albanese Comune della prov. di Cosenza (14,1 km2 con 646 ab. nel 2008). Il centro è situato a 400 m s.l.m. sulle estreme pendici settentrionali della Sila Greca. La popolazione è di origine e tradizione albanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M – SILA

Mongrassano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (34,6 km2 con 1693 ab. nel 2008), situato a 540 m s.l.m., sul fianco orientale della Catena Paolana (Vallo del Crati). La popolazione è di origine, linguaggio e costumi albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA PAOLANA – COSENZA

Santa Caterina Albanese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (17,2 km2 con 1325 ab. nel 2008). Il centro è situato a 472 m s.l.m., sulle pendici nord-orientali della Catena Costiera. La popolazione è di origine e tradizioni albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA COSTIERA – COSENZA

San Giorgio Albanese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (22,6 km2 con 1645 ab. nel 2008). Il centro è posto a 428 m s.l.m. sulle pendici settentrionali della Sila Greca. La popolazione è di origine, linguaggio e costumi albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA – SILA

Campagna, Giuseppe

Enciclopedia on line

Letterato (Serra Pedace, Cosenza, 1799 - Langenschwalbach 1869); le sue tragedie (Ferrante, Sergio, Ludovico il Moro) e soprattutto il poemetto L'Abate Gioacchino lo rivelano, nonostante la forma classicheggiante, [...] uno dei maggiori esponenti del byroneggiante romanticismo calabrese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANGENSCHWALBACH – ABATE GIOACCHINO – ROMANTICISMO – COSENZA

Camigliatello Silano

Enciclopedia on line

Camigliatello Silano Centro in provincia di Cosenza, nel comune di Spezzano della Sila. Situato a 1272 m s.l.m., è il massimo centro turistico-sportivo della Sila Grande, con ricettività alberghiera e attrezzature per gli [...] sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPEZZANO DELLA SILA – S.L.M

Amantèa, Giuseppe

Enciclopedia on line

Fisiologo (Grimaldi, Cosenza, 1885 - Roma 1966), prof. univ. dal 1925, insegnò fisiologia umana e chimica fisiologica a Messina e a Roma. Socio corrispondente (1950) e poi nazionale (1962) dei Lincei. [...] Delle sue ricerche, tutte ispirate a severo rigore scientifico, hanno avuto particolare notorietà quelle sull'epilessia sperimentale sensitiva riflessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – EPILESSIA – COSENZA – MESSINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amantèa, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Benincasa, Rutilio

Enciclopedia on line

Autore (n. Torzano, Cosenza, 1555 - m. 1626 circa) dell'Almanacco perpetuo che, pubblicato nel 1593 a Napoli per i tipi di G. G. Carlino, ha avuto poi, fino al secolo scorso, numerose ristampe, dapprima [...] nella stesura originale, poi nell'edizione, modificata e accresciuta, di O. Beltrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benincasa, Rutilio (2)
Mostra Tutti

Salfi, Mario

Enciclopedia on line

Biologo (Cosenza 1900 - Napoli 1970); prof. univ. dal 1939, titolare di zoologia nell'univ. di Napoli. Ha eseguito numerose ricerche sulla sistematica e la distribuzione geografica degli Ortotteri e sulla [...] sistematica e la biologia delle Ascidie. È autore anche di due trattati: Elementi di morfologia dei Vertebrati (1950); Zoologia (1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERTEBRATI – ORTOTTERI – ZOOLOGIA – ASCIDIE – COSENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salfi, Mario (1)
Mostra Tutti

Tommasi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Chimico (Cosenza 1885 - Roma 1944), allievo di S. Cannizzaro e di E. Paternò; diresse la Stazione chimico-agraria sperimentale di Roma. Compì numerose ricerche di biochimica vegetale, di chimica analitica; [...] importanti gli studî sui terreni e sulla loro concimazione. Socio corrispondente dei Lincei (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ANALITICA – BIOCHIMICA – COSENZA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tommasi, Giuseppe (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 141
Vocabolario
coṡentino
cosentino coṡentino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città di Cosènza, capoluogo di provincia della Calabria; abitante, originario o nativo di Cosenza.
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali