• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Matematica [49]
Fisica [41]
Analisi matematica [24]
Fisica matematica [25]
Algebra [22]
Astronomia [13]
Storia della fisica [12]
Temi generali [12]
Ingegneria [11]
Ottica [10]

cosenoverso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosenoverso cosenovèrso [Comp. di coseno e verso1] [ALG] Di un angolo α, la funzione trigonometrica cosvα=1-sinα. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

cosinusoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosinusoide cosinusòide [Der. di coseno con il suff. -oide di curve] [ALG] [ANM] La funzione trascendente y=cosx; lo stesso nome ha la curva rappresentativa di essa, identica a una sinusoide, salvo che [...] il suo diagramma cartesiano è traslato di un quarto di periodo lungo l'asse delle ascisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosinusoide (3)
Mostra Tutti

coseno, formula di sottrazione per il

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno, formula di sottrazione per il coseno, formula di sottrazione per il → coseno. ... Leggi Tutto

coseno, formula di duplicazione per il

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno, formula di duplicazione per il coseno, formula di duplicazione per il → coseno. ... Leggi Tutto

coseno, formula di bisezione per il

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno, formula di bisezione per il coseno, formula di bisezione per il → coseno. ... Leggi Tutto

coseno, formula di addizione per il

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno, formula di addizione per il coseno, formula di addizione per il → coseno. ... Leggi Tutto

coseno, sviluppo in serie di potenze del

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno, sviluppo in serie di potenze del coseno, sviluppo in serie di potenze del → coseno. ... Leggi Tutto

equazione omogenea in seno e coseno

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione omogenea in seno e coseno equazione omogenea in seno e coseno → equazione trascendente. ... Leggi Tutto

equazione lineare in seno e coseno

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione lineare in seno e coseno equazione lineare in seno e coseno → equazione trascendente. ... Leggi Tutto

arcocoseno

Enciclopedia on line

In trigonometria, si dice a. di x l’arco il cui coseno è x; simbolo: arccos x. La funzione y=arccosx è quindi funzione inversa della funzione circolare ‘coseno’. È una funzione a moltivalori, analoga in [...] ciò all’arcoseno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: TRIGONOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcocoseno (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
coséno
coseno coséno s. m. [dal lat. scient. cosinus, cioè co(mplementi) sinus «seno del complemento»]. – 1. In matematica, dato un angolo α e determinato un segmento su uno dei due lati, si chiama coseno dell’angolo α (cos α) il rapporto tra la...
tangènte¹
tangente1 tangènte1 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare»]. – 1. agg. In geometria, di ente (retta, linea, piano, superficie, ecc.) che abbia un particolare comportamento con altro ente, definito caso per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali