Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] .
Il nuovo disposto dell’art. 563 c.c. recita: «Se i donatari contro i quali è stata pronunziata la riduzione hanno alienato liberarsi dall’obbligo di restituire in natura le cose donate pagando l’equivalente in danaro».
La novella introduce, ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Gino Pistilli
Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata.
La data di nascita del G. è stata molto dibattuta. [...] in cui vanno studiati (Virgilio, Lucano, Stazio, Ovidio, Seneca, Terenzio, Giovenale, Plauto, Orazio, Persio). Infine, allo stesso scopo, invita a leggere gli scrittori di cose del G. non era però delle migliori, sein una lettera del 5 sett. 1481 al ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] art. 1568 c.c. 1865: «il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere») sia la locatio rei (art. 1569 c.c. 1865) 1978).
La durata del contratto di locazione è fissata in sei anni se nell’immobile si svolge un’attività di lavoro autonomo ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] in ordine alla riconosciuta possibilità (per il mandante) di rivendicare le cose mobili acquistate per suo conto dal mandatario che ha agito in nome proprio. In c.c.), il quale peraltro non può mai (sein mala fede) giovarsi dello stato di ignoranza o ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] A queste ideologie potremmo associare anche quella garantistica: se il codice esprime in modo chiaro le regole, ogni destinatario sa o libro III) vide la luce nel 1936, e il progetto sulle cose (allora, libro II) vide la luce nel 1937. I progetti ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] è detto che chi scriveva sapesse bene come stavano le cose (Nicola ha tutta l'aria di essere un provinciale) e non se le rappresentasse invece in base a un'esperienza acquisita altrove, anche se si professa ex alunno di Pietro e sembra, quindi, avere ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] secondo libro, quasi integralmente di proprietà (Codice civile. Secondo libro. Cose e diritti reali. Progetto e relazione, Roma 1937, Relazione, pp. e tradurla in formule scritte. Penserà la pratica giurisprudenza a dirci, quando che sia, se l'uno ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] tuttavia verificare se le modalità del trattamento, di volta in volta in concreto adoperate – in quanto potenzialmente a ciascun partecipante al condominio sull’attività di gestione delle cose, dei servizi e degli impianti comuni;
4) a meno ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] spingere l'uomo a tentar di capire naturalmente cose come l'essenza divina che sono incomprensibili alla però l'umano desiderio è misurato in questa vita a quella scienza che qui avere si può, e quello punto non passa se non per errore, lo quale è ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] nel caso di nuda proprietà, ex art. 796 c.c.); le universalità di cose (art. 771, co. 2, c.c.); l’eredità (così è permesso ai beni di cui il donante sia titolare in comunione ordinaria; la seconda, se la categoria dei ‘beni futuri’ sia equiparabile, ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
in1
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, nelle; anticamente si avevano anche...