Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] libertà come non impedimento del corso naturale delle cose non è affatto indispensabile postulare che la volontà la convinzione che lo Stato, sino allora esaltato come il ‛razionale insé e per sé', come il dio terreno (da Hobbes a Hegel), è soltanto ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] Si può discutere la questione se le idee siano creazioni individuali, se l'uomo le rechi insé o se gli siano suggerite da un imposte. L'ideologia è rassicurante quando legittima lo stato di cose esistente; ed è il più delle volte consolatrice nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] Critica delle parole e le cose)' hanno caratteristiche particolari, se paragonate ad altre 'note in punta di pennello' di epoca Song, se non altro in quanto Shen non fa differenza tra parole e cose. In qualità di funzionario, egli aveva viaggiato ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] permanentiam): benché sia il solo principio delle cose naturali, come tutte le cose le cui sostanze sono trasmutabili, la Natura che conferma appieno come tale sistemazione non abbia insé nulla di illogico. Quanto alla duplice proiezione ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] il Comitato olimpico, per l'occasione fa le cosein grande: mette in campo quattro studi, 100 postazioni televisive, una e, tramite lo sport e l'allenamento, a sviluppare fiducia insé stessi ‒ è molto attiva su Internet. Attraverso il suo sito ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] .
Maa è chiamato ad amministrare e a ordinare inse stesso queste forze. Se vi riesce, diventa per ciò stesso il ‛garante' dell'armonia universale, in virtù dell'intima interdipendenza di tutte le cosein seno alla vasta unità cosmica e del posto ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] visto come la conseguenza dell'assunzione metodologica: è invece dichiarato intrinseco alla struttura obiettiva delle cose, che dunque hanno insé quella specifica tendenza, quel destino di trasformazione nel proprio contrario, che spezza il momento ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] le cose agli studenti, vengono dati loro da leggere tre livelli di libri per ognuno dei tre livelli dei campi di studio citati. Utilizzando questi tre livelli, gli studenti svilupperanno abilità in quel particolare settore della conoscenza. Se lo ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] , male di fede non solo religiosa, ma terrena, di fede insé stessi, al male di vivere che permea tanta parte della letteratura o poco di sport e hanno scritto pagine bellissime. […] Due cose sono certe: che non basta a far lo scrittore sportivo l' ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] aveva indicato che una delle cose fondamentali da comprendere per poter far evolvere la situazione politica italiana era che «non si può essere progressivi in economia e nei rapporti sociali, se non si è progressivi in politica. Non si può verificare ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
in1
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, nelle; anticamente si avevano anche...