materia
matèria [Lat. materia] [LSF] Nel signif. più generico, ciò che dà sostanza alle cose naturali e che si conserva indefinitamente, eventualmente trasformandosi e mutandosi in energia, secondo il [...] utilitaristico: ciò che prevalentemente interessa è di poter dire che la m. si comporta "come se" fosse fatta in un certo modo. Ciò che interessa è in sostanza un'interpretazione, cui non può mai esser dato un valore definitivo, delle proprietà macro ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] a rimanere inedito) conoscesse i lavori di Benedetti, anche se essi sono discussi in un testo pubblicato nel 1597 da Jacopo Mazzoni, suo amico i principî della conoscenza umana, i principî delle cose materiali, il mondo visibile e la Terra, sono ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] in modo accuratissimo, egli sarà il meccanico più perfetto di tutti [...]. Siccome noi non consideriamo le arti ma la filosofia, e scriviamo sulle potenze non manuali ma naturali, consideriamo specialmente quelle cose può rimanere in quiete se gli si ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] in un'immaginazione fantasiosa e ci costruiamo da soli i nostri Universi, non ci dobbiamo meravigliare se ci allontaniamo dal sentiero della verità e della Natura; ma queste cose comunque scompariranno, come i vortici di Descartes, che cedettero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] paese di svolgere tra le due guerre un ruolo di primo piano in queste aree di ricerca.
Tra il 1870 e il 1913 si risposte, si doveva concedere che fosse la religione a fornirle. Se le cose stavano così, il pericolo era reale, perché Salisbury, ossia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] più significativa di tale impostazione era che, tra le altre cose, gli effetti espansivi del calore restavano fuori dal suo una data quantità di calore). Quindi, anche se Carnot ragionava in maniera molto astratta, i suoi obiettivi erano rivolti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] della dimensione, della forma e del moto che causano in noi movimenti; era convinto che le immagini nella nostra mente non assomiglino in nessun modo alle cose che esse rappresentano. Anche se sulla retina dell'occhio si forma un'immagine degli ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] problema molto più semplice di quello sopra enunciato s'incontra se, in condizioni di stazionarietà, ossia con sorgenti di neutroni costanti nel tempo e moderatori fermi, le cose sono disposte in modo tale che n(E, W, r) sia praticamente indipendente ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] l'arte della fisica, perché comprende lo studio delle cose quantitative e qualitative" (Kitāb MĪzān al-ḥikma, p il segmento EG in un certo punto O. Il segmento EG viene diviso da O in due parti di lunghezza in generale diversa. Allora, se XO passa al ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] difficoltà quanto mai serie, poiché richiedeva, fra le altre cose, un innalzamento del livello del mare di circa un la quantità di energia che utilizziamo e il modo in cui la produciamo. Se è vero che un watt risparmiato è un watt guadagnato ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
in1
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, nelle; anticamente si avevano anche...