Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Petrarca
Domenico Ferraro
La riflessione di Francesco Petrarca si svolge all’interno di una tradizione insolitamente estesa per gli orizzonti del tempo e rivisitata alla luce di una programmatica [...] Giustificate le pene d’amore dalla conversione dell’amante infelice in poeta forgiato nelle sofferenze degli eletti (Pastorius che conduce un io lacerato e disperso all’unità della coscienza, si traduceva nell’esigenza di riordinare carte e scritti al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Cremonini
Marco Forlivesi
Cesare Cremonini fu per oltre cinquant’anni docente di filosofia naturale nelle Università di Ferrara e di Padova, interprete e sostenitore dell’epistemologia e della [...] si lasciasse attrarre da essa, si cadrebbe in un abisso di infelice miseria. Ecco perché occorre esaminare la natura dell’anima, dei pericolo, né addita altro rimedio che la presa di coscienza della propria natura. Illustrando l’ascesa della mente a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco De Sanctis
Andrea Battistini
Francesco De Sanctis considerò la letteratura un’esperienza umana integrale immersa totalmente nel corso della storia. La sua ideologia romantica non prese una [...] si ripropone De Sanctis, «vogliamo trovare uomini, che abbiano una coscienza, e perciò una vita, cioè a dire che abbiano fede, artista», incapace di vivere tragicamente il suo amore infelice, fermandosi al livello inferiore dell’elegia, espressione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Cardano
Guido Canziani
Nell’opera di Cardano sono rappresentate tutte le discipline di cui si compone la cultura rinascimentale, secondo un ambizioso disegno enciclopedico, che include la filosofia [...] radicata nell’interiorità e nella centralità della coscienza, sia la considerazione della naturale inclinazione verso a vivere sotto principi o magistrati ingiusti, saranno più infelici delle bestie, perché patiranno i loro medesimi disagi e pericoli ...
Leggi Tutto
Utopia
Bronislaw Baczko
Utopia, utopie
Fin dalla sua apparizione il termine 'utopia', coniato da Thomas More, presenta un carattere volutamente ambiguo e polisemico. Esso designa innanzitutto l'opera [...] di un'epoca; la seconda, al contrario, rappresenta la coscienza sociale di gruppi e classi che difendono lo status quo. Mannheim queste comunità rappresentano, in una società ingiusta e infelice, delle isole che prefigurano la nuova società. L ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] spettacolare; così spettacolare che, già turbata e inquieta, la coscienza europea ne fu come affascinata e sconvolta. E chi oggi nell'atto stesso in cui si viene ponendo come l'infelice consapevolezza di non poter risolvere la conoscenza in intuito, ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] di inferiorità di cui si era da poco presa coscienza diede l'avvio a quel processo che gli antropologi definiscono stesso "classe di trasformatori", era "destinata a essere infelice". Essa era condannata a essere considerata nel proprio paese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Esistenzialismo e fenomenologia
Costantino Esposito
La crisi dell’idealismo e l’arrivo dell’esistenzialismo in Italia
Per una storia della formazione e dello sviluppo del ‘pensiero civile’ nell’Italia [...] Se l’antiumanesimo heideggeriano si accompagnava all’infelice contiguità con il nazionalismo (e peggio dalla realtà), non è altro che il problema dell’«estraneità della coscienza umana, rispetto al processo storico-sociale della ragione» (p. 27 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Lombroso
Valeria Babini
Caso eccezionale nella storia culturale italiana per la fama delle sue opere, discusse in tutto il mondo, Cesare Lombroso fu psichiatra, antropologo, sociologo, ma incarnò [...] tra Nord e Sud su cui poter far crescere una coscienza civile unitaria. Così, anche là dove non sembrava scontato , Cesare Lombroso, Torino 1975.
P.G. Colombo, La scienza infelice: il museo di antropologia criminale di Cesare Lombroso, Torino 1975, ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...