KRÜDENER, Barbara Juliane, baronessa, nata Vietinghoff
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nacque il 22 novembre 1764 a Riga, morì a Karasubazar in Crimea il 13 dicembre 1824. Dopo aver ricevuto in casa un'educazione [...] autrice stessa (il soggetto di questo romanzo era tratto dalla passione infelice che un giovane russo aveva avuto realmente per la K.).
Già radici ebbero origine quel pietismo mistico e quella coscienza di una missione religiosa da compiere, che ...
Leggi Tutto
MARAGALL i GORINA, Joan
Mario Casella
Scrittore catalano, nato il 10 ottobre 1860 a Barcellona, dove morì il 20 settembre 1911. Diplomatosi in leggi (1884), ma abbandonato l'esercizio dell'avvocatura [...] studioso di Omero a cui s'ispira la tragedia Nausica, traduttore non infelice degli Inni omerici e della I Olimpica di Pindaro, devoto ugualmente a che palpita nell'universo e che nell'uomo prende coscienza di sé; ond'egli volle la poesia attualità ...
Leggi Tutto
URBANO VI, papa
Ivana Ait
URBANO VI, papa. – Figlio di Nicolò Prignano, probabilmente proveniente da Pisa ed emigrato a Napoli per motivi politici – era forse un mercante –, e di Margherita Brancaccio [...] di libertà e indipendenza giurisdizionale e alla coscienza della dignità suprema del pontefice. Nell’immediato ormai schierato a favore di Clemente VII.
Nonostante il primo infelice approccio, l’imperatore Carlo IV di Lussemburgo divenne il primo ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] letteratura in tipografia, pp. 584-587.
332. Miriam Turrini, La coscienza e le leggi. Morale e diritto nei testi per la confessione della prima et di ultimo supplicio etiam di foco" verso gli infelici sospetti.
394. P.F. Grendler, The Roman ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] il loro gusto per le opere d'arte: una specie di cattiva coscienza verso l'antica e sofferta austerità dei padri e una specie di disagio bellezza, freddo contro sua volontà, molto potente e infelice. Con la sua scomparsa svanirà senza conseguenze, ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] in cima ai loro pensieri, non turba più che tanto le loro coscienze. Ciò non toglie che un minimo ci pensino. Pur nella fretta costretta, contro voglia, al velo, sicché si sente infelice in un soffocante inferno monacale (36). Ma quando, nel ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] scarsi. Di essa Sidonio sottolinea con acrimonia l'infelice collocazione tra le paludi, con tutti i risvolti marginalità politica delle Venezie che si traduceva in crescente coscienza di autonomia da parte delle istituzioni politiche locali, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] , stando ad altri versi, "dir ben de lu", ché "ripugna la coscienza". Allora "xe un gran ben per tutti ch'el sia morto". Lo del dolore sono romantici. Annaffiati di lacrime gli amori infelici. E ingigantito ad eroe d'un libertinismo senza cuore ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] ai rischi di raccontare "la perdita rapida ed infelice del nobilissimo e fertilissimo regno della Morea", un compito che qualunque cosa si muova, non ritorni tutta a danno, coscienza nata dalla nota debolezza delle proprie forze". In poche parole, ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] che era veramente. Se questo primo esame di coscienza generò un frattempo di avvilimento, fu indizio di senno dal Comune ventimila franchi di viatico"(225). Una frase quanto meno infelice, che però ha il merito di far emergere un aspetto del ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...