Perché in “Paolo ha ricevuto un pugno in viso”, “Paolo” è soggetto anche se non compie l’azione, ma anzi la subisce? Il “perché” a cui questo contributo1 cerca di dare risposta non è suggerito solo dall’esempio [...] editori, s.d., p. 295):«Il soggetto è l’ente (persona, animale o cosa) di cui si parla, su cui si dà un giudizio o che compie ( di noi ha appreso a scuola (e che a nostra volta insegniamo ai nostri studenti) non siano da abbandonare. In realtà, tali ...
Leggi Tutto
È noto come la parola mafia compaia nella rappresentazione teatrale di Giuseppe Rizzotto I mafiusi de la Vicaria, rappresentata a Palermo nel 1863. Riguardo alla sua etimologia, non abbiamo certezze sulla provenienza: il ceppo originario rimanda all ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] ci governano. A creare le fondamenta della nostra vita di comunità, della nostra vita di tutti i giorni. Sono parole scelte secondo il quale, come sottolinea ancora De Mauro, «una cosa seria non può essere semplice e chiara ma deve essere ampia ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] pubblicano miliardi di contenuti ogni giorno. Anche se i nostri revisori sono migliaia a livello globale, è impossibile che » – si può sostenere che i social network sono una cosa troppo seria per lasciarli soltanto alle aziende. Serve una regia ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] , par. 5), ma attualissime, in un’epoca come la nostra in cui la fretta e la precipitazione «indecorosa e sudaticcia» ’adynaton, che consiste nell’affermare l’impossibilità che una cosa avvenga, subordinandone l’avverarsi a un altro fatto ritenuto ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] sull’inflazionatissimo termine emozione, ma verità? Cosa intenderà mai Montesano con questa parola quattro stagioni c’è […]. E noi? Noi siamo persi, persi in mezzo ai nostri fantasmi elettronici in cui giace gelida la salma di Eros: e dove prima ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] sull’inflazionatissimo termine emozione, ma verità? Cosa intenderà mai Montesano con questa parola quattro stagioni c’è […]. E noi? Noi siamo persi, persi in mezzo ai nostri fantasmi elettronici in cui giace gelida la salma di Eros: e dove prima ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] accenti degli stranieri che parlano italiano e vivono in Italia, nel nostro Paese l’immaginario collettivo è condizionato, per esempio, da decenni di doppiaggi cinematografici. Cosicché cosa fa oggi, dalle Alpi alla Sicilia, chi vuole scimmiottare la ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] . Oltre a quelli citati, anche questi: chi decide cosa e chi è autentico? Come rispettare l’autenticità degli altri se ne ridono. È vero per loro».Un Gengè dei giorni nostri, quasi cento anni dopo quello immaginato da Pirandello, potrebbe scrivere le ...
Leggi Tutto
Ha ragione lo scrittore Daniele Aristarco. Ci vuole ostinazione per leggere (e far leggere) i classici della letteratura italiana. Un tempo la formazione umanistica era considerata viatico di civiltà. [...] psicologi. E allora vale la pena riflettere sulla nostra tradizione culturale senza essere né apocalittici (i laudatores proposito, è davvero poco utile l’allarme dei critici letterari: che cosa c’entra l’autore reale con i personaggi? Vero, per gli ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
nostro
nòstro agg. poss. [lat. nŏster -stra -strum, der. di nos «noi»]. – È il possessivo che si riferisce al soggetto di 1a pers. plur. noi, così come vostro si riferisce al soggetto voi. Le relazioni e i sign. espressi da nostro e i suoi...
Cosa nostra
Còsa nòstra. – Associazione criminale di tipo mafioso, nata in Sicilia nel 19° secolo e sviluppatasi dopo l'Unità d'Italia e la fine della Seconda guerra mondiale. Dopo il 2000 C. n. è stata pesantemente colpita da arresti e condanne...
Piero Innocenti
‘La Cosa nostra’ (Lcn) continua a essere la più potente, diffusa e temibile organizzazione criminale negli Usa, al primo posto per fatturato nella classifica mondiale delle mafie. Ha collegamenti stabili con altre organizzazioni...