PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] estero al più alto prezzo possibile. A chi obietta che, se i prezzi delle merci inglesi aumentano troppo, gli stranieri non compreranno commerciale possa mai essere interamente ripristinata in Gran Bretagna è cosa tanto assurda quanto aspettarsi che ...
Leggi Tutto
imprenditore
Fabrizio Galimberti
Il primo attore sulla scena dell'impresa
Un grande economista dello scorso secolo, John M. Keynes, fece una colorita affermazione: "Gli imprenditori sono mossi da spiriti [...] sé e quello di creare. È per queste qualità che all'imprenditore viene riconosciuta una quota del ricavo che l'azienda incassa, cioè del profitto che rappresenta il segno principale della buona salute di un'impresa
La regola del tre
Una cosain ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] per impedire la diffusa pratica dei distributori di gas petrolifero liquefatto di affidare in comodato (contratto secondo il quale una parte consegna all'altra una cosa affinché se ne serva per un uso determinato, con l'obbligo di restituire la ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] l’una, quella settentrionale, industrializzata, l’altra non industrializzata, anche se riccamente agricolo-commerciale e comunque in progresso in termini assoluti, dimostrava cosa significasse avere o non avere un apparato industriale. Il Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] la sua eliminazione non comporti quindi, di per sé, l'instaurazione della giustizia sociale e dell'uguaglianza delle opportunità, è cosa che risulta chiaramente da indagini compiute in paesi a socialismo burocratico sui desideri e sulle opportunità ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] capace di dominare e orientare la tecnica; solo l'‛uomo insé', se esistesse, sarebbe forse in grado di riappropriarsene. Sfortunatamente, è molto facile parlare dell'uomo insé, ma è impossibile dire cosa sia, ed è per questo che ho parlato sopra di ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] .
Che cos'è l'eguaglianza economica?
È necessario stabilire innanzitutto cosa sia l'eguaglianza economica prima di chiederci se e in che misura essa sia desiderabile, e se e in che misura sia in conflitto con altri ideali politici come la libertà, l ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] quindi di fronte a due punti di vista complementari, nessuno dei quali è insé autonomo o ha i caratteri del fondamento.
Altra cosa è, naturalmente, se l'individualismo metodologico viene più semplicemente inteso come un invito a indagare il ruolo ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] e soprattutto, che cosa vuol dire efficienza (ovvero, bassi costi di transazione) in un contesto in cui non si considerano e la causa di una forte distorsione ideologica in un metodo storico insé fecondo. Esse sono ciò che più radicalmente distingue ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] 'aumento medio di produttività, che cosa succederebbe se non avessimo la scala mobile ed Sindacato e istituzioni nel dopoguerra, Bologna 1977, ad Ind.;F. Mattei, Ricordo di A. C., in Riv. di pol. econ., LXXVIII (1978), 3, pp. 283-96; G. Galli, Storia ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...