Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] della (30) è uguale ad α*13 e può essere uguale ad α13 soltanto se ε(u1′y3/y3′y3)=0, cosa che si verifica se y3 e u1 sono distribuiti indipendentemente. Ma in generale ciò non può verificarsi, perché, per la (28), possiamo eguagliare le espressioni a ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] , dall'amministrazione, cosa che ne fa in realtà delle fattorie di Stato. Il rischio della burocratizzazione e con essa della inefficienza, se non della corruzione, è già presente. Non si potrà evitarlo che chiamando progressivamente i lavoratori ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] che cosa dipende la dinamica nel tempo del rapporto Bt/Yt.
Il PIL, Y, è espresso in -₁, τT. Dalla legge di variazione definita dalla (4) possiamo ricavare il livello del debito in ogni periodo. Se il PIL è costante (n = 0), avremo:
b1 = g1 - τ1 + (1 ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] pubblici e alimenta la propria crescita, non solo in assoluto, ma, cosa più grave, rispetto al PIL. La crisi del cambio italiano del settembre 1992 trova in questa situazione una delle sue motivazioni. Se le politiche che hanno portato a questi tassi ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] quantità viene misurata mediante un numero reale e quindi con un punto x sulla retta dei numeri reali, IR. Se le merci presenti sul mercato sono in numero di n, un punto, o vettore, dello spazio cartesiano IRn delle n-ple di numeri reali indicherà la ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] e nel lavoro moderni può estendersi al nostro tempo libero in modo imprevedibile. Per poter discutere dei passatempi creatitivi dobbiamo comprendere meglio cosa sia la creatività e se la creazione artistica possa essere automatizzata. I calcolatori ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] l'attività dell'uomo "ne risulta modificata talmente in profondità che non ci sorprende se i suoi modi di sentire e di pensare Operai e capitale, Torino 1966.
Urbani, G., Weber, M., Cosa pensano gli operai, Milano 1984.
Ure, A., The philosophy of ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] limitata - non appare di fatto sotto pressione, e la stessa cosa può dirsi, con qualche prudenza, anche per l'acqua; né anno al prezzo P₁=P₀er; in generale posporre la vendita al tempo t sarà indifferente se Pt=P₀ert.
Questa considerazione può essere ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] conosceva bene questa tradizione della sua famiglia; difficile dire cosa ne pensasse, lui, che, negli ultimi anni, rivendicò operai, che il B. aveva incontrato in un suo podere in Maremma, preso con sé, educato alla vita ecclesiastica ed avviato agli ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] qualcosa; infine, sapere chi fa cosa (know-who), cioè essere informati su chi è in grado di risolvere specifici problemi, il variabilità tra paesi, con Svezia e Finlandia in testa e Portogallo e Grecia in coda. Se si analizzano i dati del periodo che ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...