Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] dovrebbe essere (per gli stessi motivi) ogni altra cosa? Quest’ultima sembra, assai peculiarmente, la definitiva provocazione da domandarsi se quel che appare calcolabile sia tutto quanto vi è da sapere. Cioè se, pur riducendo il cono d’ombra in cui ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] questioni politiche. Ma il punto cruciale è: cosa intendiamo per politica? Nel linguaggio comune, in senso assoluto, ma anche il successore di papa Francesco in senso cronologico. Concludo quindi con le sue parole, tratte dalla sua autobiografia: «Se ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] mesi. Altre tra 30-40 anni negli archivi, se questi ancora esisteranno, cosa di cui è lecito dubitare visto come mutano le osservazione ‒ è molto, molto difficile. Lo è sempre, in negoziati di questo tipo, come tanti esempi storici ben ci ricordano ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] interazioni tra esseri umani. Però cosa succede quando ci affascina un’entità : «Voglio che ti comporti come se fossi il mio ragazzo», aggiungendo altre come esempio alla base di questa osservazione: «In una battaglia politica per le menti e i cuori ...
Leggi Tutto
Le elezioni dello scorso 11 maggio sono state vinte, per la quarta volta consecutiva, da Edi Rama, che diventa così il premier albanese più longevo dopo il dittatore comunista Enver Hoxha. Una vittoria [...] Berisha ne ha ottenuti 481.903 in Albania e 37.790 dalla diaspora per un totale 519.693 (38,72%). Ma a cosa si deve una vittoria così schiacciante registrato 10 milioni di turisti, e per il 2025 se ne attendono 12 milioni. Ma i nodi della corruzione, ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] è peggio è che Bayrou è ora coinvolto in una storia di maltrattamenti nei confronti di una commissione parlamentare d'inchiesta. Se venisse dimostrato che ha mentito, ovvero sciogliere nuovamente la Camera (cosa che la Costituzione gli consente di ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato la guerra dei dazi, creando una delle maggiori crisi della storia nei mercati finanziari, Donald Trump ha rivolto le sue attenzioni contro il mondo delle università americane. Dapprima [...] di revocare il suo status di esenzione fiscale se non avesse accolto in breve tempo le sue richieste.La situazione che si nessun governo può imporre ad Harvard un aut-aut su cosa insegnare, chi ammettere ai corsi, quali insegnanti assumere o ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] per i dati o, cosa più grave, la perdita di legittimità dell’arena naturale per l’azione dei Paesi in via di sviluppo, come mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei popoli del mondo che continuano a ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] di avere un consenso di base sulle categorie filosofiche classiche.Ma cosa c’entra questo con la religione nella politica? Si è provvidenza divina che giustificasse incondizionatamente le autorità in potere. Se da un lato il rientro della religione ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] effetti positivi della pacificazione soltanto «se riusciremo a metterla in pratica in modo appropriato». Inoltre, la presidenza disarm/https://www.open.online/2025/05/12/scioglimento-pkk-armi-cosa-succede-ora-turchia-siria/La storia del PKK e dei suoi ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...