• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
46 risultati
Tutti i risultati [125]
Biografie [46]
Arti visive [29]
Storia [23]
Letteratura [14]
Sport [13]
Geografia [10]
Archeologia [9]
Teatro [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Europa [6]

Frere, John Hookham

Enciclopedia on line

Uomo politico e diplomatico inglese (Londra 1769 - Malta 1846). Deputato ai Comuni (1796-1802), seguace di G. Canning (collaborò con lui alla redazione del giornale Anti-Jacobia); lo sostituì (1799) al [...] a Lisbona (1800-1802), fu ambasciatore a Madrid dal 1804. Tornato a Madrid quale plenipotenziario presso la Junta Central nel 1808, dopo la ritirata a Coruña delle truppe inglesi del generale J. Moore fu sostituito perché ritenutone responsabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: A CORUÑA – LISBONA – LONDRA – MADRID – MALTA

Quiroga, Antonio

Enciclopedia on line

Quiroga, Antonio Militare e uomo politico spagnolo (Betanzos 1784 - Madrid 1841). Prese parte alla guerra d'indipendenza contro Napoleone e dopo la restaurazione del 1815 aderì al movimento liberale. Nel 1820 guidò l'insurrezione [...] capitano generale della Galizia. Ribellatesi le province del Nord al governo costituzionale e intervenuti i Francesi in loro aiuto, Q. fu da questi sconfitto a la Coruña (1823). Fuggito in Inghilterra, rientrò in patria alla morte di Ferdinando VII. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO VII – INGHILTERRA – NAPOLEONE – GALIZIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quiroga, Antonio (1)
Mostra Tutti

CARNIGLIA, Luis Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARNIGLIA, Luis Antonio Alberto Costa Argentina. Olivos, 4 ottobre 1917-Buenos Aires, 22 giugno 2001 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1933-45: Boca Juniors; 1945-47: Atlas; 1947-51: [...] 59), Fiorentina (1959-60), Bari (1960-61), Roma (1961-ottobre 1962), Milan (1963-marzo 1964), Deportivo La Coruña (novembre 1964-1965), Bologna (ottobre 1965-gennaio 1968), Independiente (agosto-novembre 1968), Juventus (luglio-ottobre 1969), San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MARADONA – MESSICO – EUROPA – NIZZA

HERRERA, Helenio

Enciclopedia dello Sport (2002)

HERRERA, Helenio Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 17 aprile 1916-Venezia, 9 novembre 1997 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1931-32: Racing Casablanca; 1932-33: CASG [...] Parigi (1947-48), nazionale francese (1947), Valladolid (1948-49), Atlético Madrid (1949-52), Malaga (1953), Deportivo La Coruña (1953), Siviglia (1953-57), Belenenses (1957-58), Barcellona (1958-60), nazionale spagnola (1958-62), Inter (1960-68 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIOLINO CORSO – SANDRO MAZZOLA – LUISITO SUAREZ – ANGELO MORATTI – ITALO ALLODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRERA, Helenio (1)
Mostra Tutti

BABAYARO, Celestine

Enciclopedia dello Sport (2002)

BABAYARO, Celestine Fabio Monti Nigeria. Kaduna, 29 agosto 1978 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1994-97: Anderlecht; 1997-2002: Chelsea • In nazionale: 26 presenze e 2 reti • [...] ha ancora compiuto 16 anni. Il Chelsea lo ingaggia nel 1997, battendo la concorrenza di Inter, Juventus e Deportivo La Coruña e offrendogli un contratto di cinque anni. Esterno sinistro di difesa, conquista in tempi rapidi un posto da titolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

TOSHACK, John

Enciclopedia dello Sport (2002)

TOSHACK, John Luca Valdiserri Galles. Cardiff, 22 marzo 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Swansea City; 1965-70: Cardiff City; novembre 1970-1978: Liverpool • In nazionale: 40 [...] ), Sporting Lisbona (1984-85), Real Sociedad (1985-89 e 1991-94), Real Madrid (1989-91 e 1999), Deportivo La Coruña (1995-97), Besiktas (1997-99), St. Étienne (2000-01) Centravanti tipicamente britannico, dal fisico potentissimo, è stato per anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – UEFA

CUPER, Hector Raul

Enciclopedia dello Sport (2002)

CÚPER, Héctor Raul Fabio Monti Argentina. Chabas, 16 novembre 1955 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1976-77: Ferrocaril Oeste; 1977: Independiente Rivadavia; 1978-88: Ferrocaril Oeste; [...] Ranieri, che ha le più importanti affermazioni. Nel 2000, arriva terzo in Campionato, alle spalle del Deportivo La Coruña e del Barcellona, e contro ogni previsione trascina la squadra alla finale di Champions League, dopo aver eliminato anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – ARGENTINA – PARIGI – SPAGNA

BRANCACCIO, Lelio

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRANCACCIO, Lelio Gaspare De Caro Nacque a Napoli intorno al 1560 da Giovanni Battista e da Porzia Poderico. Il 29 ott. 1584 fu ammesso nell'Ordine dei cavalieri di Malta; dieci giorni prima, in vista [...] , e lo condusse nelle Fiandre. Chiamato subito dopo in Spagna, ebbe l'incarico di condurre per mare alcune compagnie di fanteria da La Coruña in Andalusia. Durante il viaggio la nave su cui viaggiavano il B. e i suoi uomini fu assalita da una squadra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CABOTO

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot) Ugo Tucci Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] navi europee, di cui gli era giunta qualche voce già a Sant'Anna. Erano le navi di Diego Garcia, partito dalla Coruña il 15 ag. 1526, con un privilegio sovrano che gli assicurava per otto anni i consueti diritti sui territori ancora sconosciuti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – FRANCISCO LOPEZ DE GOMARA – PIETRO MARTIRE D'ANGHIERA – TRATTATO DI TORDESILLAS – FERDINANDO IL CATTOLICO

Isozaki, Arata

Enciclopedia on line

Isozaki, Arata Architetto (Oita 1931 - Okinawa 2022). Partecipe del gruppo di K. Tange, è uno dei massimi esponenti dell'avanguardia giapponese del 20° secolo. Nelle sue realizzazioni sono evidenti numerosi riferimenti, [...] d'arte contemporanea a Nagi (prefettura di Okayama, 1994), la Casa del hombre, museo interattivo delle scienze a La Coruña (1995), il Centro di arte e tecnologia giapponese Manggha a Cracovia (1994). Per la realizzazione del Nara Centennial Hall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – KITAKYUSHU – MANIERISMO – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isozaki, Arata (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali