Waters, John
Pedro Armocida
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 22 aprile 1946. Definito 'il padre del trash', è sempre rimasto fedele alla ricerca del 'buon [...] località di provincia, e una cultura che non ammette stravaganze), ma anche dall'uso del LSD, nasce il cortocircuito rappresentato dal suo cinema, che sconvolse l'America degli anni Settanta. I suoi film sono grotteschi melodrammi familiari, intrisi ...
Leggi Tutto
Badham, John
Federico Chiacchiari
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] di trilogia antimilitarista (Blue thunder, Tuono blu, e Wargames, Giochi di guerra, entrambi del 1983, e Short circuit, 1986, Cortocircuito), nella quale ha indirizzato la sua ironia e il suo spirito individualista contro l'oppressione di tutte le ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] La Tribuna, fin quando, nel marzo del 1890, si trovò a corto di materiali, perché impegnato ad adempiere agli obblighi di leva. Tra poeta al soldato, le parole alle gesta, azionando un circuito magico, per i fini di propaganda degli alti comandi, ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] a Napoli, non solo era immesso in un circuito d'idee più ampio, ma soprattutto veniva acquisendo maestre genovesi e parecchie di Messina; si introdusse l'uso del mangano "corto" che migliorava in nettezza e regolarità il prodotto; si fece mostra di ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...