Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] risorse narrative, corteggiando, ma in parte anticipando, certi tratti del musical hollywoodiano. Sul piano del cortocircuito semantico, ovvero della decontestualizzazione più spinta ma contrabbandata attraverso un seducente quanto evidente processo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Favolistica e satira, che hanno la loro origine nella letteratura classica, nel Medioevo trovano forme [...] delle favole esopiche composto secondo la tecnica e lo stile della poesia eroica o delle Metamorfosi ovidiane. Il cortocircuito tra genere favolistico e satirico era già avvenuto nella sesta satira di Orazio, che contiene il celebre apologo del ...
Leggi Tutto
Leila El Houssi
Il modello Tunisia
La ‘primavera tunisina dei gelsomini’ non ha ceduto il passo al temuto ‘inverno’, anche grazie alla nuova Costituzione frutto della mediazione tra laici e islamici. [...] terrorismo potrebbe però produrre effetti devastanti.I rischi sono concreti. Il malessere sociale ha innescato una sorta di cortocircuito che ha convogliato circa 4000 giovani tunisini nella fila del jihadismo. Fra questi, molti sono quegli stessi ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingmar (propr. Ernst Ingmar)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e teatrale svedese, nato a Uppsala il 14 luglio 1918. Autore fortemente radicato nella cultura teatrale e letteraria del [...] La solitudine, l'incomprensione, le dissociazioni della psiche, la crisi dell'uomo in una società che vive, ormai, in un cortocircuito di contraddizioni sono il motivo dominante di film come Persona (1966), Vargtimmen (1968; L'ora del lupo), Skammen ...
Leggi Tutto
SINISGALLI, Leonardo
Franco Vitelli
– Nacque a Montemurro (Potenza) il 9 marzo 1908 da Vito che, emigrato in America, esercitò il mestiere di «designer per una grande fabbrica di abiti standard» (Accrocca, [...] della ragione risultano correlate alla menzogna dell’arte che, cancellando i connotati del vero, provoca un fruttuoso cortocircuito.
Nel 1953, sempre con la protezione di Luraghi nel frattempo passato a Finmeccanica, Sinisgalli fondò e diresse ...
Leggi Tutto
amperometro
amperòmetro [Comp. di ampere e -metro] [MTR] [EMG] Strumento tarato di misurazione dell'intensità di corrente elettrica; si chiama amperògrafo se provvisto di strumento registratore e la [...] Poiché per la misurazione un a. viene inserito nel circuito della corrente di interesse, occorre che la sua percorse dalla corrente sotto misurazione, e due bobine chiuse in cortocircuito; un indotto è sollecitato a rotare, in ciò contrastato dalla ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Tunisi il 31 agosto 1884 da Nunzio e da Anna Dall'Este. Il padre, direttore di compagnia e discreto attore, che si trovava in Tunisia per una lunga tournée, [...] , San Giovanni decollato; 1941: L'affare si complica, L'amante segreta, Primo amore, Una notte dopo l'opera, Cortocircuito, Don Buonaparte; 1942: Catene invisibili, Cercasi bionda bella presenza, Harlem, Sempre più difficile; 1943: Il cappello da ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Renato
Roberta Ascarelli
Nacque a Treviglio (Bergamo) il 2 febbr. 1897da Alfredo, ufficiale di fanteria, e da Elsa Wieselberger. Iniziò a recitare quindicenne nel teatro del collegio Baragiola, [...] di Navarra;1942: Una notte dopo l'Opera; Un colpo di pistola; La morte civile; La contessa Castiglione; Gioco pericoloso;1943: Cortocircuito; Mater dolorosa; Non mi muovo!)il C. non riuscì ad uscire dal cliché dell'eroe freddo e fa, scinoso delle ...
Leggi Tutto
(USA 1955, 1956, Sentieri selvaggi, colore, 119m); regia: John Ford; produzione: C.V. Whitney/Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alan Le May; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia: Winton [...] Holly che aveva per titolo That'll Be the Day, ovvero la battuta preferita di Ethan Edwards. Un cortocircuito culturale e generazionale che avrebbe dovuto far riflettere.
Interpreti e personaggi: John Wayne (Ethan Edwards), Jeffrey Hunter (Martin ...
Leggi Tutto
neuronanotecnologie
Cinzia Severini
Ambito della ricerca scientifica e tecnologica in cui nanomateriali e strutture ingegnerizzate a livello nanometrico sono applicati alla fisiologia cellulare del [...] Il genetista e neuroscienziato Edoardo Boncinelli, in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera (marzo 2009), lo ha definito come «un incrocio fantastico fra evoluzione biologica ed evoluzione culturale, un cortocircuito fra natura e cultura». ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...