Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] con la storia costituzionale dell'età antica e medievale, e che anzi esso sia destinato a una sorta di 'cortocircuito' interno una volta che abbia deciso programmaticamente di sottrarsi a quel confronto. Enunciamo ora queste tre problematiche, per ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] sforzo, di vincere la reazione primitiva.
Accanto alle reazioni esplosive occorre collocare le reazioni del tipo 'corto-circuito'. Ernst Kretschmer ha dimostrato che esse costituiscono un insieme logico e razionalmente organizzato, ma dissociato dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] attraverso un meccanismo indiretto. Una serie di prove indica che l'apoptosi ha luogo a causa di un 'cortocircuito' cellulare nei segnali che normalmente dovrebbero portare alla proliferazione delle cellule CD4 e alla risposta immunitaria. Ecco ciò ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] in tutto il mondo musulmano. Ma ancora più indicativo della rapidità televisiva con cui si è creato un violento cortocircuito è stato l’episodio dell’apparizione di un ministro italiano leghista sulla prima rete della RAI, intervistato dal direttore ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] indirizzo dei flussi di carica non si produrrebbe alcuna corrente elettrica, e in assenza di un carico (condizione di circuito aperto o di cortocircuito) non vi può essere generazione di potenza dato che non si ha caduta di potenziale.
Nel caso del ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] criticata perchè vista come uno dei principali fattori di destabilizzazione del Medio Oriente. Per dare un’idea del cortocircuito tra business delle armi e politica internazionale, basti pensare che la Francia è la principale esportatrice europea di ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] che mira all’attacco di chi ha e di chi è buono.
L’invidia è una tipica sofferenza che rimane nel cortocircuito corpo-mente-corpo e non fa crescere. Se il piccolo, al posto di questa sistematica frustrazione, trova invece sufficiente gratificazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Eugenio Garin
Michele Ciliberto
Nella sua lunga attività Eugenio Garin si concentrò anzitutto su due campi di ricerca: l’Umanesimo e il Rinascimento, di cui offrì una nuova interpretazione che ebbe [...] che il neoidealismo italiano era finito nel 1968 e non, come in genere si pensava, nel 1945, facendo una sorta di cortocircuito fra filosofia, da una parte, politica, dall’altra. Senza dubbio, però, la fine della guerra e la situazione che essa ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] appare uno dei suoi contributi più profondi e duraturi alla costruzione della figura dell’artista moderno. Questo cortocircuito risulta esplicito in un passo della quinta satira in cui Rosa parla in prima persona, rivolgendosi alla personificazione ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] maestro di vita e un punto di riferimento.
Annabella
Il 26 dicembre 1969 un violentissimo incendio, provocato da un cortocircuito, si sprigionò all'interno di 'Casanova', uno dei negozi di maggior prestigio della famiglia Ravizza, illuminato da ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...