Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] profondo di tragedia che non è difficile riportare al clima sociale contemporaneo, secondo una sorta di miracoloso cortocircuito intellettuale fra zone profonde della nostra gamma percettiva e capacità di osservazione della realtà che ci circonda ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] a 150÷160 °C, oppure ancora mescole a base di EPR o di XLPE. Con questi ultimi materiali si possono raggiungere temperature di cortocircuito di 220÷250 °C.
Le temperature di servizio continuativo dei c. sopra descritti variano tra 85 e 90 °C per i c ...
Leggi Tutto
Si dà questo nome a un sistema e a una serie di apparecchi mediante i quali si provvede a garantire la sicurezza della circolazione dei treni.
La successione dei convogli ferroviarî viaggianti nello stesso [...] di distribuzione a corrente alternata appositamente destinata alle segnalazioni. La debole resistenza R serve ad impedire la messa in cortocircuito del trasformatore quando un treno passa.
L'elettromagnete E che comanda l'apertura o la chiusura del ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] in fosfati è che il punto di fusione di questi è più alto, e si combatte quindi la possibilità di mettere in corto-circuito le candele di accensione, fenomeno che può essere provocato da un sale fuso. Altri additivi tendono invece a diminuire o ad ...
Leggi Tutto
In anatomia è così chiamato tutto il tratto d'intestino crasso fra cieco e retto (v. digerente, apparato). Il suo calibro nel vivente varia molto in relazione al tono muscolare e alla quantità del contenuto; [...] ) di tratti eccessivamente dilatati; con le anastomosi fatte a scopo d'abbreviare il corso delle materie, stabilendo un cortocircuito che escluda il tratto ove le materie ristagnano; infine, con le colectomie parziali. L'esperienza chirurgica degli ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] Ic (fig. 9) provoca il flusso Φ2 diretto secondo l'asse BD (magnetizzazione statorica); tra le spazzole A e C, in cortocircuito, circola una forte corrente, I1, che provoca un flusso Φ2 di reazione di indotto secondo l'asse AC. Tale flusso si ...
Leggi Tutto
TRANSISTORE
Renato MANFRINO
Generalità. - Transistore a punte di contatto; transistore a giunzione. - Il t. è un dispositivo elettronico a semiconduttore ideato nel 1948 da un gruppo di ricercatori [...] di tensione alla metà del suo valore a vuoto e l'amplificazione di corrente alla metà del suo valore di cortocircuito, l'amplificazione di potenza diventa: αw = R2/4R1.
Nella fig. 5 sono riportate alcune caratteristiche statiche di un tipico t ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] fibre ottiche ricordiamo: l'immunità alle interferenze elettromagnetiche, l'eliminazione dei problemi di massa elettrica e di corto-circuito, la flessibilità, l'ingombro ridotto e la leggerezza, la resistenza a temperature relativamente elevate, la ...
Leggi Tutto
. L'arco elettrico è una scarica a forma di fiamma che si stabilisce tra due carboni collegati ai poli di una batteria di pile, quando sono portati a contatto e poi allontanati alquanto. Esso fu fatto [...] esuberante e dà luogo a un aumento di corrente, che, peggiorando le condizioni, non si arresta più, ed equivale a un cortocircuito; mentre, se la corrente va al disotto del normale, la tensione della rete non è più sufficiente a mantenerla, e l ...
Leggi Tutto
. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'ambiente per il rifornimento dell'energia e del materiale necessario per il nutrimento, indispensabile all'accrescimento, allo svolgimento e al mantenimento [...] % dell'azoto nel terreno e nella lettiera (compartimento abiotico). Gli scambi subiscono pertanto una sorta di cortocircuito in quanto il riciclaggio dei materiali avviene esclusivamente all'interno del sistema organico senza attraversare l'ambiente ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...