Waters, John
Pedro Armocida
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 22 aprile 1946. Definito 'il padre del trash', è sempre rimasto fedele alla ricerca del 'buon [...] località di provincia, e una cultura che non ammette stravaganze), ma anche dall'uso del LSD, nasce il cortocircuito rappresentato dal suo cinema, che sconvolse l'America degli anni Settanta. I suoi film sono grotteschi melodrammi familiari, intrisi ...
Leggi Tutto
Badham, John
Federico Chiacchiari
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] di trilogia antimilitarista (Blue thunder, Tuono blu, e Wargames, Giochi di guerra, entrambi del 1983, e Short circuit, 1986, Cortocircuito), nella quale ha indirizzato la sua ironia e il suo spirito individualista contro l'oppressione di tutte le ...
Leggi Tutto
efficienza quantica
Francesca Ferrazza
In una cella solare, parametro pari al numero di coppie elettrone-lacuna generate per singolo fotone incidente. È una misura della capacità della cella di convertire [...] i fotoni non hanno più energia sufficiente per essere assorbiti. Sperimentalmente si ottiene misurando la densità di corrente di cortocircuito Jσχ(λ) generata con una radiazione monocromatica di lunghezza d’onda λ e irradianza Eε; se Jσχ è espressa ...
Leggi Tutto
anarcocapitalista
(anarco-capitalista), s. m. e f. e agg. Chi o che concilia ideali anarchici e istanze capitalistiche.
• Chi è favorevole allo statalismo nazionalista di destra dovrebbe pagare con fervore [...] economica per dare alle persone un’esperienza diretta di un mondo non dominato dalla forza». L’ennesimo cortocircuito anarcocapitalista targato Silicon Valley. (Serena Danna, Corriere della sera, 4 ottobre 2013, p. 27, Cronache) • [Murray] Rothbard ...
Leggi Tutto
spartitocratico
agg. (spreg.) Relativo all’arroganza spartitoria dei partiti politici.
• I Radicali hanno organizzato un sit in di protesta «contro la spartizione delle poltrone» per questa mattina in [...] ricorso alla leva giudiziaria non è risolutivo. Forse, invece, il vero male italiano è a monte, in quel cortocircuito letale (ai vari livelli, nazionale e locali) tra una politica ancora ampiamente «spartitocratica» e una macchina amministrativa ...
Leggi Tutto
maxi-richiamo
(maxi richiamo), s. m. Richiesta su vasta scala formulata da una casa produttrice agli acquirenti di un prodotto per il quale sono stati verificati difetti di fabbrica.
• Ancora un maxi-richiamo [...] veicoli per la sostituzione di un interruttore del sistema alzacristalli difettoso che, in circostanze particolari, potrebbe causare un cortocircuito. (Giornale d’Italia, 22 ottobre 2015, p. 9, Economia) • Il colosso sudcoreano Samsung dà l’addio al ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] -Behan-Galaburda model of cerebral lateralization, "Brain and Cognition", 1995, 26, pp. 103-67.
m. de pracontal, Il circuitocorto dei mancini, "Scienza e vita nuova", 1981, 3, pp. 79 segg.
n. geschwind, a.m. galaburda, Cerebral lateralization ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si indicano vari tipi di sorgenti luminose artificiali, a combustione di materie liquide (olio, grassi, petrolio) o gassose (gas di città, acetilene, metano o gas petroliferi ecc.) [...] lamina bimetallica (starter) b, per l’innesco; alla chiusura del circuito, lo starter è chiuso e fa circolare la corrente che riscalda fisiche simili a quelle dell’arco. La l. ad arco corto in atmosfera di mercurio o di xeno (pressione di esercizio 10 ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] SI, l’ampere al metro (A/m). L’intensità del c. generato da un circuito percorso da corrente vale H = (i/4π) ∮dl× r/r3, dove i è particolare tipo di c. nucleare, rappresentante forze a corto raggio derivanti da un potenziale. La denominazione deriva ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] nel 1884 i francesi C. Renard e A. Krebs effettuarono un volo su circuito chiuso di 8 km con un dirigibile a motore elettrico. Ma fu F e lunga dava portanza superiore a quella di un’ala corta e larga, e che per evitare notevoli ingombri sarebbe stato ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...