• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [1]

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] 80 nazioni e medaglie assegnate a 26 nazioni diverse. C’è poi un altro record che accomuna Torino 2006 con i Giochi di Cortina. Come quelli del 1956 erano stati i primi ad essere trasmessi in diretta e in eurovisione, così questi sono i primi la cui ... Leggi Tutto

I video di unboxing: cosa sono e perché sono un pericolo per i bambini

Atlante (2025)

I video di unboxing: cosa sono e perché sono un pericolo per i bambini Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] Non è un caso che gli psicoterapeuti italiani Vittorio Cigoli ed Eugenia Scabini, a partire dall’opera Il famigliare (Cortina ed., 2000), abbiano individuato nell’innesco di un simbolico dono iniziale, e nelle gratitudini reciproche che ne conseguono ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] turistico, ma anche sull’immagine complessiva del nostro Paese: il Giubileo nel 2025 e le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina nel febbraio 2026.Per il Giubileo, sono previsti 35 milioni di arrivi turistici che genereranno 105 milioni di presenze ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] forza e la quantità della squadra, oltre che sulla qualità. Da domani mancheranno 500 giorni alla prossima Olimpiade, Milano Cortina 2026. Prometto che continueremo a far sì che l’Italia rimanga un’eccellenza nel mondo dello sport”.Al termine degli ... Leggi Tutto

Alma, di Federica Manzon

Atlante (2024)

<i>Alma</i>, di Federica Manzon Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] ma è anche protagonista, con tutte le sue identità e i suoi risvolti  («Supera viale Romolo Gessi e l’architettura da cortina di ferro alle spalle, così come l’anima balcanica che la città riconosce di malavoglia») e ci sono delle piccole verità che ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] 2026, e a rileggerle ora le tre settimane olimpiche della Ville Lumière – che ancora ospiterà le Paralimpiadi tra il 28 agosto e l’8 settembre – svelano, ex post, un senso di contemporaneità che, probabilmente, ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] Pellegrini, tornata nel 2021 insieme ad Alberto Tomba come testimonial dei due possibili loghi ufficiali dei Giochi di Milano Cortina 2026 (al Festival 2022 sono state invece presentate le due proposte per l’inno ufficiale e l’anno successivo ... Leggi Tutto

Il software del linguaggio

Atlante (2021)

Il software del linguaggio Raffaele SimoneIl software del linguaggioMilano, Raffaello Cortina Editore, 2020 Leggere Simone è un’avventura. Non solo per le sorprese annidate in ogni pagina e per le critiche affilate, non di rado [...] atroci, cui egli sottopone la sua stessa discipl ... Leggi Tutto

Viaggi e miraggi: sport e turismo nel post-Covid

Atlante (2021)

Viaggi e miraggi: sport e turismo nel post-Covid L’Emilia-Romagna sogna una tappa del Tour de France, per Milano Cortina 2026 gli organizzatori hanno come modello Expo 2015. Il turismo post-Covid guarda ai grandi eventi sportivi come leva per la ripresa [...] in attesa che tifosi e appassionati possano ... Leggi Tutto

In Italia le Olimpiadi 2026, vince la candidatura Milano-Cortina

Atlante (2019)

In Italia le Olimpiadi 2026, vince la candidatura Milano-Cortina 47 a 34, una vittoria con ampio margine quando sarebbero bastati 42 voti per ottenere l’assegnazione dei Giochi: le Olimpiadi invernali 2026 si svolgeranno così in Italia, perché il verdetto della 134a sessione del CIO, svoltasi lunedì 24 giugno a L ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cortina¹
cortina1 cortina1 s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cors cortis «cortile, corte», per calco del gr. αὐλαία «tenda, cortina», der. di αὐλή «aula, corte»]. – 1. a. Tendaggio destinato a isolare l’interno di una stanza o una parte di essa dall’ambiente...
cortina²
cortina2 cortina2 s. f. [dal lat. cortina, di origine sconosciuta], letter. – Caldaia, tripode di Apollo a forma di caldaia a Delfi; anche, il velo sacro attorno al santuario dei templi pagani dietro il quale dava i suoi responsi l’oracolo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cortina
Botanica Velo parziale di alcuni funghi, come, per es., nel genere Cortinarius (v. fig.), aracnoso e non continuo che, rompendosi, resta in parte aderente al cappello del fungo, costituendovi una frangia. Scienza militare Nell’uso militare,...
CORTINA
. Muratura in materiale laterizio costituente le facce esterne dei muri. Il suo uso cominciò in Roma circa l'età imperiale; i primi esempî si trovano in alcuni sepolcri della fine del secolo I a. C., e più precisamente nella tomba di Cecilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali