• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
948 risultati
Tutti i risultati [948]
Arti visive [269]
Archeologia [172]
Biografie [164]
Architettura e urbanistica [73]
Storia [64]
Geografia [56]
Sport [59]
Europa [49]
Temi generali [49]
Medicina [45]

ferrod

Enciclopedia on line

Tipo di antenna direttiva per microonde, costituita da una cortina di bacchette parallele di ferrite, alimentate da guide d’onda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: MICROONDE

Cristallo

Enciclopedia on line

Cristallo Cima delle Dolomiti (3221 m) ampezzane, che domina la conca di Cortina con una imponente parete. Sul versante N, incombente sulla Valle di Landro, vi è un piccolo ghiacciaio. Fa parte di un gruppo limitato [...] dal Boite e dalla strada che da Cortina sale a Passo Tre Croci, costeggia il Lago di Misurina e giunge a Carbonin (Valle di Landro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BOITE

Tofane

Enciclopedia on line

Tofane Imponente massiccio dolomitico, che domina da O la conca di Cortina d’Ampezzo. Culmina con tre cime, T. di Roces (3225 m), T. di Mezzo (3243 m) e T. di Dentro (3238 m). La T. di Mezzo è stata scalata [...] per la prima volta da P. Grohmann nel 1863. Durante la Prima guerra mondia­le la zona fu teatro di operazioni militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tofane (1)
Mostra Tutti

CALZINI, Raffaele

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore e giornalista, morto a Cortina d'Ampezzo il 2 settembre 1953. Bibl.: A. Bocelli, C. scrittore lombardo, in Il Mondo, 15 settembre 1953. ... Leggi Tutto
TAGS: CORTINA D'AMPEZZO

AMPEZZO

Enciclopedia Italiana (1929)

. La Magnifica comunità di Ampezzo col suo centro in Cortina (v.), suddivisa in sestieri formati da casali sparsi, condivise la sorte del Cadore per tutto il Medioevo. Conquistata dagl'imperiali nel 1509, [...] anni dopo al congresso di Vienna. Durante la guerra di redenzione, la IV armata italiana occupò, al di là di Cortina, i valichi alpini; le Tofane e il monte Piano furono teatro di gloriose, sanguinosissime battaglie. Dopo Vittorio Veneto, l'Ampezzano ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – CORTINA D'AMPEZZO – VITTORIO VENETO – GIUSEPPE II – PALEOVENETA

D'ANDREA, Caio

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

D'ANDREA, Caio (Anton) Servus Gieben Discendente da nobile casato di Cortina d'Ampezzo, nacque il 5 genn. 1849 a Innsbruck. Studiò presso i frati minori di Bolzano e, vestito l'abito francescano (25 [...] ag. 1869), seguì i corsi filosofici e teologici nei conventi di Bolzano e Hall. Fin da giovane mostrò una particolare attitudine per l'arte e anche in convento continuò ad esercitarsi nel disegno, entrando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Virum non cognosco

Enciclopedia Dantesca (1970)

Virum non cognosco - In Pg XXV 128 le anime dei lussuriosi, immerse in una cortina di fuoco, ove alternano al canto dell'inno Summae Deus clementiae (v.) la citazione di esempi di castità e di lussuria, [...] pronunciano come primo esempio di castità le parole di Maria all'arcangelo Gabriele, secondo Luc. 1, 34 " Quomodo fiet istud, quoniam virum non cognosco? " ... Leggi Tutto

Sorapiss

Enciclopedia on line

Massiccio montuoso del Veneto (3205 m s.l.m.), nelle Dolomiti orientali a SE di Cortina d’Ampezzo, tra le valli del fiume Ansiei e del torrente Boite. La prima ascensione fu compiuta nel settembre 1864 [...] da P. Grohmann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MASSICCIO MONTUOSO – DOLOMITI – VENETO – BOITE

Antelao

Enciclopedia on line

Antelao Monte delle Dolomiti (3263 m), il più alto dopo la Marmolada. S’innalza poco a E della conca di Cortina. Fu scalato la prima volta nel 1862 da G. Ossi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MARMOLADA – DOLOMITI

ferrod

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrod fèrrod [Comp. dell'ingl. fer(rite) "ferrite" e rod "bacchetta"] [ELT] Antenna direttiva per microonde, costituita da una cortina di bacchette parallele di ferrite, alimentate da guide d'onda e [...] polarizzate magneticamente mediante elettromagneti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95
Vocabolario
cortina¹
cortina1 cortina1 s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cors cortis «cortile, corte», per calco del gr. αὐλαία «tenda, cortina», der. di αὐλή «aula, corte»]. – 1. a. Tendaggio destinato a isolare l’interno di una stanza o una parte di essa dall’ambiente...
cortina²
cortina2 cortina2 s. f. [dal lat. cortina, di origine sconosciuta], letter. – Caldaia, tripode di Apollo a forma di caldaia a Delfi; anche, il velo sacro attorno al santuario dei templi pagani dietro il quale dava i suoi responsi l’oracolo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali