Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortinad’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] sci alpino. Alla fine Cortina1956 costò oltre 3 miliardi delle d’oro al merito sportivo.Lo scorso dicembre è stata consegnata la prima delle 100 opere olimpiche, la pista ‘Livigno Aerials e Moguls’. Alcune delle opere realizzate per Milano-Cortina ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: 65 (53 uomini, 12 donne)
Discipline:...
Disciplina sportiva invernale, nella quale si utilizza l’omonima slitta su apposite piste di ghiaccio o di neve ghiacciata.
Affermatosi in Svizzera già alla fine dell’Ottocento, il b. si è diffuso in Italia a partire dagli anni 1930. L’attività...