MAZZOLA
Valerio Da Gai
– Famiglia di artisti parmensi la cui attività è documentata almeno a partire dall’ultimo decennio del Quattrocento. Secondo i cronisti locali i primi a trasferirsi a Parma furono [...] ), a cura di L. Fornari Schianchi - S. Ferino-Pagden, Cinisello Balsamo 2003, pp. 153, 356; Il polittico di Filippo M. a Cortemaggiore: storia di un ritorno, a cura di L. Fornari Schianchi, Piacenza 2003; A. Talignani, Un polittico di Filippo M. per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] di petrolio, 8,5 Mt/anno di carbone e 0,25 m3/giorno per abitante come gas di città). Il giacimento di Cortemaggiore garantì, inoltre, una produzione di gasolina (benzina pura ad alto numero di ottani), di gas liquefacibili (propano e butano) e di ...
Leggi Tutto
DOLCIBELLI (del Manzo, Mangio), Benedetto
Alfonso Garuti
Nacque a Carpi (prov. di Modena) da Michele e da madonna Zilia da Forlì. Non si conosce la data precisa per la mancanza dei registri battesimali, [...] 1917-1921, p. 573; G. Piva, L'aureo tempo di Carpi, Carpi 1914, pp. XI-XII; S. Fermi, Una tipografia a Cortemaggiore negli anni 1502-1503, in Indicatore eccles. piacentino per l'anno bisestile 1928, Piacenza 1928, pp. XXXV-XLIII; A. Morselli, Notizie ...
Leggi Tutto
SCARABELLI, Luciano
Enrico Garavelli
– Nacque a Piacenza il 22 marzo 1806 da Pietro, originario dell’Oltrepò pavese, e da Anna Maria Teresa Morandi. Terzogenito, ebbe due sorelle maggiori, morte in [...] Giovanni Antonio Rebasti, che lo presentò a Pietro Giordani. Fu poi trasferito, sempre come maestro elementare, dapprima a Cortemaggiore (1833), poi a Castel San Giovanni (1835), dove tentò inutilmente di fondare una scuola per adulti e da ...
Leggi Tutto
PORDENONE, Il
Carlo Gamba
Giovanni de' Sacchis o Sacchiense, chiamato anche Curticello e più tardi Regillo, detto il P., pittore, nacque a Pordenone circa il 1484, morì a Ferrara nel 1539. Formatosi [...] (1514), Pordenone (v.), Rorai Grande (1516), Udine (1526), San Daniele (1535), Pinzano, Corbolone, Cividale, Moriago, ecc. Per Cortemaggiore, feudo dei Pallavicini, il P. dipinse una cappella, la cui pala si ammira nella pinacoteca di Napoli e uno ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] medievale curtis (v. curtense, sistema), significa pressappoco "villaggio" e si ritrova molto diffusa nella toponomastica (Graincourt, Cortemaggiore, ecc.). Di qui anche cortina, che designa in alcuni luoghi (Arezzo, Camerino, Todi) il territorio ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Attilio
Gabriella Palli Baroni
Nacque il 18 novembre 1911 a San Prospero, frazione di Parma, ultimogenito di Bernardo e di Maria Rossetti, dopo Giovanni e Giulia (morti appena nati), Elsa [...] Fu sempre di grande sostegno al figlio. La madre apparteneva invece a una ricca famiglia di agrari, originari di Cortemaggiore e residenti a San Lazzaro, nella pianura: graziosa ed elegante, incontrò Bernardo, intraprendente e «ricco di saper vivere ...
Leggi Tutto
CLERICI, Giovan Leonardo
Marina Pigozzi
Figlio, secondo Scarabelli Zunti (ms. 106, VII, c. 41v), di un "Roberto pittore", che egli confonde con Roberto il Giovane, nacque a Parma in data ignota. Quadraturista [...] 14/2; Arch. di Stato di Reggio nell'Emilia, Arch. del Comune,Teatro e feste pubbliche, b. 2209, a. 1697; Cortemaggiore, Collegiata, Libro dei Convocati della Congregaz. … della fabbrica..., 1698-1722, cc. 44v, 68v, 79v; F. S. Quadrio, Della storia e ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] (ufficiali dell'ornato, magistri viarum, ecc.); così, infine, nel Rinascimento in borgate sorte di getto come Pienza e Cortemaggiore o in organiche trasformazioni di città, come quella attuatasi in Roma sotto Sisto IV, Paolo III e, soprattutto, Sisto ...
Leggi Tutto
TAGLIASACCHI, Giovanni Battista
Leandri Angela
Figura di primo piano nell’ambiente artistico parmense ed emiliano del primo Settecento, assurse ai fastigi della fama già in vita, per la sua opera pittorica, [...] nella capitale pontificia.
Tra il 1722 e il 1727 Tagliasacchi fu impegnato a eseguire per l’oratorio di S. Giuseppe a Cortemaggiore le due grandi tele con lo Sposalizio di Maria Vergine e il Transito di s. Giuseppe e le due minori raffiguranti la ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...