corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] tessuto (adiposo, connettivo, sottocutaneo); unghia.
Sistema nervoso (centrale, periferico) - 1. Cervelletto; corpo calloso; cortecciacerebrale; encefalo; fornice; infundibolo; midollo allungato; ponte di Varolio; setto pellucido; splenio del corpo ...
Leggi Tutto
cortéccia cerebrale Sostanza grigia che forma lo strato superiore degli emisferi cerebrali. Nell'uomo, come pure negli altri Mammiferi superiori, è percorsa da solchi, più o meno profondi e più o meno estesi, che ne permettono la suddivisione...
corteccia parietale
Porzione di corteccia cerebrale posteriore, delimitata anteriormente dal giro centrale, posteriormente dal solco parieto-occipitale, e inferiormente dal solco laterale. In essa sono contenute sia aree sensoriali primarie,...