L’Università è il tema proposto da Massimo Cacciari, filosofo, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Daria de Pretis. Il podcast è da oggi sul sito della Consulta, [...] nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte ...
Leggi Tutto
Con l’ordinanza n. 97 depositata lo scorso 11 maggio, la Corte costituzionale ha prospettato l’incompatibilità con la Costituzione della disciplina che prevede l’ammissione degli ergastolani ostativi alla [...] liberazione condizionale solo laddove essi a ...
Leggi Tutto
La natura umana è il tema proposto dal cardinale Gianfranco Ravasi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente della Corte costituzionale Giuliano Amato. Il podcast è sul sito della [...] Consulta, nella pagina La Libreria dei Podca ...
Leggi Tutto
Diritto e scienza è il tema proposto da Fabiola Gianotti, direttrice generale del CERN di Ginevra, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, ne ...
Leggi Tutto
Una premessa è indispensabile: chi scrive è convinto che la giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht, la Corte di Karlsruhe, abbia contribuito positivamente al processo di integrazione europea e, al [...] contrario di quanto molti interpreti ritengano, ...
Leggi Tutto
Si apre un nuovo capitolo nello scontro legale tra palestinesi e coloni israeliani per la proprietà delle abitazioni del quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est. Pochi giorni fa la Corte suprema [...] israeliana ha espresso un parere non vincolante ...
Leggi Tutto
Arte, scienza e libertà di pensiero è il tema proposto da Monica Guerritore, attrice e regista di teatro, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente della Corte costituzionale Giuliano [...] Amato. Il podcast è da oggi sul sito del ...
Leggi Tutto
In Niger, la Corte costituzionale ha confermato la vittoria di Mohamed Bazoum nel ballottaggio presidenziale del 21 febbraio. Bazoum presterà giuramento il 2 aprile, assumendo anche formalmente la carica; [...] si tratta della prima transizione pacifica n ...
Leggi Tutto
Adesso che forzature procedurali e piene illegalità sono state definitivamente riconosciute e sanzionate dalla Corte Suprema, abbiamo la conferma che l’inchiesta Lava Jato ha camuffato fin dall’inizio [...] alcuni caratteri di terrorismo politico. Dopo la ...
Leggi Tutto
Le parole della Costituzione, il decadimento del linguaggio pubblico e il dovere della riparazione è il tema proposto dal poeta Franco Marcoaldi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente [...] della Corte costituzionale Giuliano Am ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...
Diritto
Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome.
Corte d’assise
Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico.
Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...