Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] recentemente sono stati creati e stabiliti nella città olandese anche il Tribunale penaleinternazionale per la ex Iugoslavia, la Cortepenaleinternazionale e l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw)
Ordinamento istituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] speciale della Sierra Leone e nel 2007 è stato trasferito all’Aia, dove è stato processato e condannato dalla Cortepenaleinternazionale.
Al momento dell’esilio di Taylor, in Liberia è stato istituito un governo di transizione guidato da Gyudeh ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] esternamente da nuove e multiformi minacce, soggetto a una crescente normativa internazionale e vincolato dall’esistenza di istituzioni globali come la Cortepenaleinternazionale (Icc), lo stato delega o perde parti della propria sovranità. Talvolta ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] la situazione dei bambini soldato nel mondo la situazione è andata migliorando, grazie anche alla decisione della Cortepenaleinternazionale (Icc) di accusare di crimini di guerra membri di gruppi armati della Repubblica Democratica del Congo e ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] teme che un processo sbilanciato contro i sostenitori dell’ex presidente Gbagbo, al momento detenuto presso la Cortepenaleinternazionale, possa avere degli effetti devastanti sulle possibilità di ripresa della Costa d’Avorio.
Economia, energia e ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] sconfitto il Mouvement de libération du Congo (Mlc) di Jean-Pierre Bemba, che è oggi sotto processo alla Cortepenaleinternazionale dell’Aia per crimini di guerra. A cinque anni di distanza le libertà civili restano costantemente minacciate dai ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] il Mouvement de libération du Congo (Mlc) di Jean-Pierre Bemba, che è oggi sotto processo alla Cortepenaleinternazionale dell’Aia per crimini di guerra commessi nella Repubblica centrafricana. Le elezioni presidenziali del novembre 2011 hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] sul confine tra i due paesi e molto ricca di petrolio e gas. Una sentenza del 2002 della CortePenaleInternazionale ha disposto la restituzione del territorio dalla Nigeria al Camerun.
Attualmente, personale militare camerunense è dispiegato in una ...
Leggi Tutto
Sudan, Repubblica del
Stato dell’Africa nordorientale. Regione di espansione degli antichi faraoni (➔ Nubia; Kush), il cristianesimo vi si radicò profondamente nel sec. 6° grazie alla predicazione di [...] volutamente l’emergenza umanitaria in corso. Dal 2007 opera in Darfur una missione di pace UN-UA. Nel 2008 la cortepenaleinternazionale ha condannato al-Bashir per crimini di guerra e contro l’umanità. Nell’aprile 2010, con dieci mesi di ritardo ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] nelle quali tra l'altro è trattato il diritto penaleinternazionale, il codice si suddistingue in una parte generale (§§ ricorsi per annullamento nonché il gran senato del Reichspatentamt, la Corte dei conti, l'ufficio del Reich di soprintendenza per ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...