WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] il palazzo del Ministero della giustizia, di C. C. Zantziger e A. Borie, e il nuovo palazzo del Ministero delle poste, di W. A. Delano e di promuovere il lavoro scientifico, le ricerche, le scoperte, anche mediante collaborazione internazionale. ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] l'Agricoltura e foreste, per la Giustizia, per le Finanze, per i ente morale e lo dichiarava aderente al Consiglio internazionale delle ricerche di Bruxelles. In virtù del r. decr. il Ministero delle finanze e la Corte dei conti.
Funzionamento. - Si ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] dell'ASEAN giocando un ruolo politico ed economico di crescente importanza internazionale.
Bibl.: J.-P. Laine, La politique M.R. Kukrit Pramoj (n. 1911), autore di numerosi saggi e di una cronaca della vita dicorte da Rāma iv (metà del 19° secolo) ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] di ab.; posta sul Mekong, a una cinquantina di km dalla costa, e collegata a Cholon per mezzo di un canale, gode di una posizione di grande centralità, esaltata anche dall'aeroporto internazionaledicorteGiustizia del Tonchino), associazione di ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] mille).
In ambito internazionale, C. si trovò a dover affrontare le conseguenze di quel passaggio di portata epocale iniziato con e nomina del ministro di Grazia e Giustizia, ha libera autorità di vigilanza e di indagine su tutte le attività ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] di rinsaldare i legami con i principali finanziatori del Paese, ossia l'Australia e il Fondo monetario internazionale delle forze di sicurezza e 70 funzionari destinati a mansioni di responsabilità nella finanza, nella giustizia, nell'amministrazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista, nato a Serravezza (Lucca) il 7 agosto 1911. Nel 1945, rientrando dalla prigionia come ufficiale decorato sul campo per i combattimenti contro i Tedeschi nell'isola di Lero (Egeo), [...] la Corte (1981) fa argine alle molteplici richieste referendarie dei radicali dichiarando, tra l'altro, inammissibili − per mancanza dei requisiti di chiarezza e univocità del quesito o perché riguardanti materia oggetto di convenzione internazionale ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] occasioni rischiò di essere giustiziato a causa dell'indugio nel pagamento. Alla fine di novembre del cappello ad alcuni esperti membri della cortedi Roma (come Alessandro Campeggi, internazionale fu aggravato dalla rivolta di Siena (alla fine di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] la giustizia), entrò a Modena, devastò le campagne di Bologna che cortedi Francia, al viaggio ad Avignone didi settembre del 1375; le galere furono ordinate per la fine di aprile e poi ritardate a causa di una difficile congiuntura internazionale ...
Leggi Tutto
Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] e nessuna reazione della corte tedesca, si è avuta Internazionale tenutosi a Salerno dal 20 al 25 maggio 1985. Per alcuni temi di rilievo, nella letteratura più recente si v. per la giustizia, O. Capitani, Gregorio VII e la giustizia, in La Giustizia ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...