MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] europea. Poche ma sicure sono le tracce del periodo paleolitico, attestato da denti umani firmando la convenzione, fece una riserva peridiritti di sovranità del re di Napoli 'uso dell'inglese nelle Corti di giustizia peri sudditi britannici e con ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e a cura di M. Corti, 1998).
Molti dei poeti esordienti del movimento peridiritti civili, (n. 1938), sebbene aperta agli influssi americani ed europei (da Th.S. Eliot a E. Pound, da e la continua violazione dei dirittiumani (Šarq al-mutavassiṭ, 1975 ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] la corte a come un'isola umana d'un grandissimo europea dei dominî britannici, e della ammissione di tutti gli stati asiatici indipendenti con piena parità di diritti nella mondiale società degli stati. A questo finiranno per tendere gli stati e i ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] sessuali umane. Negli ultimi anni del secolo i sessuologi stirpe; la sentenza della Corte costituzionale del 1975, che ha i movimenti peridiritti civili delle persone che si prostituiscono e i paesi dell'Est europeo) verso i paesi ricchi. Infine ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] a non esprimersi mai come essere umano completo. I dati dimostrano che nella famiglia, nella peridiritti delle donne, che, presieduta da S. de Beauvoir, organizza l'SOS Femmes, per anche negli altri paesi europei, dove si creano i rape center (centri ...
Leggi Tutto
MALDIVE.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Asia meridionale, situato nell’Oceano [...] e tutelava idirittiumani, pur ex presidente Gayoom – ma la Corte suprema annullò il voto sulla base per le sue responsabilità nella detenzione del giudice Abdulla Mohamed. Perplessità sulla sentenza furono espresse da Stati Uniti, Unione Europea ...
Leggi Tutto
L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, 1971). Il termine ha conosciuto una larghissima fortuna, [...] anche se indiretto, i conflitti di valori e di interessi già ricordati, che si manifestano attraverso il rifiuto da parte di alcuni Stati di firmare o ratificare quei documenti. È il caso, per es., della Convenzione sui dirittiumani e la biomedicina ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa equatoriale, il cui territorio coincide più [...] i più poveri al mondo: penultimo posto (186°) per Indice di sviluppo umano e peri sostenitori di Bemba, che nel 2007 abbandonava il Paese per essere poi inquisito, nel 2009, dalla Cortedirittiumani missione dell’Unione Europea e da altri organismi ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] idirittiumani.
L'UNMIK è costituita da quattro pilastri che formano un'ambiziosa e articolata struttura, basata sulla collaborazione di quattro organizzazioni intergovernative: l'Alto commissariato dell'ONU peri nella storia europea. Dopo che ...
Leggi Tutto
Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Costa Rica vanta una lunga tradizione democratica risalente alla fine del 19° secolo. La democrazia si è infatti radicata nel paese a partire [...] sede la Corte inter-americana dei dirittiumani, istituzione per la creazione di zone di libero scambio con Cina, Singapore, Panamá e Unione Europea transito verso i mercati nord-americani sarebbe infatti aumentato del 400%. Per arginare tale ...
Leggi Tutto