Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ed europeo, Padova, 2015; Cipollina, S., I redditi per ordine di importanza, l’iniquità sociale e redistributiva generata dall’evasione fiscale non ha solo ricadute in termini di distorsione della concorrenza, ma anche sul piano dei dirittiumani ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] giudici italiani.
La Corteeuropea dei diritti dell’uomo, i temi qui trattati:
V. Zeno-Zencovich, Freedom of expression. A critical and comparative analysis, Abingdon 2008.
Per il rapporto fra libertà di informazione e Carta europea dei dirittiumani ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] l'inerzia dell'amministrazione presso la Corte di giustizia delle Comunità Europee (artt. 173-176 del Trattato). contraddizione fra la garanzia dei dirittiumani e la preminenza che per principio assumono idiritti dello Stato rispetto a quelli dei ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] umanii principi riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea… e della Convenzione europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali…, come interpretate nella giurisprudenza della Corteeuropea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] costituzionali nazionali a confrontarsi con le due Cortieuropee in un quadro nel quale non è più tanto in gioco la tutela di questo o di quel diritto (dal punto di vista formale i diversi cataloghi sono largamente sovrapponibili), quanto invece ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] è la chiave di volta di tutti i rapporti umani fa sì che la stessa diventi l’ si istituiva un Tribunale peri minorenni presso ogni sede della Corte d’Appello o sezione della Corte d’Appello. Se di una «filosofia europea del diritto minorile» (F ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] dell’ambiente con la possibilità, per di più, peri singoli Stati membri di intervenire con conseguenza di danni all’ambiente nella giurisprudenza della Corteeuropea dei dirittiumani, in Dirittiumani e diritto internazionale, 2011, fasc. 1, p. ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] locali forze dell’ordine19.
3.3 Decadenza perpetua dal diritto di voto peri condannati all’ergastolo
Con la sentenza Scoppola c. Italia (n. 3), del gennaio 2011, la Corteeuropea dei diritti dell’uomo ha condannato il nostro paese in relazione al ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] delineare una nozione di cittadinanza dove idiritti non appartengono più all’essere umano in quanto tale, ma come per la forte connessione che sembra esistere tra residenza e diritto di voto: di recente, ad esempio, la Corteeuropea dei diritti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] non modificano la realtà: è necessario che esseri umani in carne ed ossa si comportino come le un’altra che proviene dalla Corteeuropea sui diritti dell’uomo: la prima , anche se non in tutti idiritti di libertà. Esamino per tutti l’art. 13 Cost. ...
Leggi Tutto